Carta “Dedicata a te” 2024: al via la distribuzione della carta ai nuovi beneficiari

A partire dalla giornata di lunedì 9 settembre gli uffici postali inizieranno a consegnare la carta “Dedicata a te”, misura destinata alle famiglie a basso reddito per l’acquisto di beni di prima necessità, ai nuovi soggetti beneficiari.

Non è necessario presentare domanda per ottenere la carta, poiché l’INPS ha già individuato i beneficiari e trasmesso le liste ai comuni, incaricati poi di avvisare i cittadini idonei. Tuttavia, in alcune località, la comunicazione ai destinatari ha subito ritardi.

Come consultare le graduatorie

Questa carta era già stata introdotta lo scorso anno. Solo i nuovi beneficiari, informati dal proprio comune che ha pubblicato la relativa graduatoria, dovranno ritirarla, mentre chi l’aveva già ricevuta nel 2023 e continua a possedere i requisiti vedrà la propria carta ricaricata automaticamente.

Consulta il nostro approfondimento dedicato alle graduatorie pubblicate dai comuni ai destinatari della carta “Dedicata a te”

Importo e requisiti della carta “Dedicata a te”

Secondo le previsioni, il numero di famiglie beneficiarie crescerà dai 1,2 milioni dello scorso anno a oltre 1,3 milioni nel 2024.

Rispetto all’edizione precedente, l’importo disponibile sulla carta è stato aumentato da 459 a 500 euro, erogati in un’unica soluzione. Si registra quindi un leggero incremento rispetto lo scorso anno, che vedeva un ammontare pari a di 382 euro a luglio, con un’aggiunta di 77 euro a dicembre.

Per attivare la carta è necessario effettuare un primo pagamento con la carta assegnata entro il 16 dicembre 2024. Le somme accreditate dovranno essere necessariamente spese entro e non oltre il 28 febbraio 2025, data di conclusione della misura.

Rimangono invariati i criteri di accesso: almeno tre componenti per nucleo familiare, residenza in Italia, ISEE non superiore a 15.000 euro e l’assenza di altri sussidi contro la povertà. Anche il budget complessivo destinato all’iniziativa è stato incrementato, passando da 520 a circa 676 milioni di euro.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

10 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

12 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

15 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

17 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

19 ore ago

EUROSPIN VOLA NELLA TECNOLOGIA: la Smart TV è in offerta | Si acquista solo con un click

Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…

23 ore ago