Carta Dedicata a Te 2024: come funziona e chi ne beneficia

A partire da settembre 2024, le famiglie in difficoltà potranno contare su un’importante forma di sostegno economico grazie alla “Carta Dedicata a Te 2024“. In questa guida, esploreremo tutti i dettagli significativi legati a questo strumento previsto dall’INPS, inclusi le novità sostanziali rispetto all’anno precedente, i requisiti necessari per beneficiarne e le modalità di richiesta.

Cosa cambia nel 2024

Il valore della Carta risparmio spesa è stato incrementato a 500 Euro, rispetto ai 460 Euro dello scorso anno. L’INPS conferma che le famiglie aventi diritto possono utilizzare questo credito fino al 28 febbraio 2025. Le modifiche più rilevanti comprendono:

  • Maggiorazione degli importi disponibili
  • Requisito del nucleo familiare ampliato a almeno 3 persone
  • ISEE stabilito sotto i 15.000 euro
  • Allargamento della gamma di prodotti acquistabili

Procedure per l’erogazione

Le ricariche verranno gestite da Poste Italiane, che in collaborazione con i Comuni italiani e su indicazioni INPS, inizierà a distribuire i benefici a settembre. È cruciale per i beneficiari ricordare che il primo utilizzo della carta deve avvenire entro il 16 dicembre 2024 per non perdere il diritto al contributo. Tutta la somma deve essere impiegata entro il 28 febbraio 2025.

Requisiti e modalità di richiesta

La Carta Dedicata a Te 2024 è rivolta alle famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro e un minimo di tre persone. In particolar modo, sono escluse le famiglie che beneficiano di altri sostegni al reddito o alla povertà simili. La selezione dei beneficiari avviene tramite una graduatoria gestita dall’INPS, che considera anche la composizione familiare e gli ISEE minori. Non è richiesta alcuna domanda per ricevere il beneficio; infatti, i Comuni contatteranno direttamente i destinatari.

Benefici e limiti

La carta può essere impiegata per l’acquisto di beni di prima necessità presso esercizi commerciali convenzionati. Importante notare che, come per ogni agevolazione, esistono precisi criteri di inclusione ed esclusione, basati sui redditi e sui benefici economici già percepiti dalla famiglia richiedente.

Altre informazioni

La “Carta Dedicata a Te 2024” rappresenta quindi un significativo aiuto per le famiglie in condizioni economiche più vulnerabili, offrendo un supporto concreto per l’acquisto di beni essenziali e stimolando al contempo l’attenzione verso le esigenze sociali più critiche.

Sono altresì interessanti le novità sui vari supporti finanziari di cui possono beneficiare le famiglie italiane, come i bonus famiglia e le misure a favore dei disoccupati.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Addio all’ora legale? | La proposta di legge riaccende il fronte: cosa potrebbe cambiare dal prossimo anno

Una proposta di legge in Spagna rilancia il dibattito sull’abolizione dell’ora legale: ecco cosa cambierebbe…

7 ore ago

200€ extra in bolletta | ARERA rende operative le regole del contributo 2025: quando arriva e chi resta fuori

ARERA ufficializza le modalità del nuovo contributo da 200 euro sulle bollette 2025: ecco a…

10 ore ago

Influenza 2025-26, via alle dosi | circolare del Ministero: chi può vaccinarsi prioritariamente e quando

Al via la campagna antinfluenzale 2025-26: il Ministero della Salute indica le categorie prioritarie e…

14 ore ago

Novembre intelligente | Frutta e verdura di stagione secondo Altroconsumo : la lista buona per il carrello

Altroconsumo ricorda che scegliere frutta e verdura di stagione è il modo più semplice per…

18 ore ago

ISEE, il nuovo anno bussa | Novembre è il mese furbo per aggiornare tutto: lo fai ora e sei a posto per tutto l’anno

Con l’avvicinarsi del 2025, CAF e INPS ricordano che per continuare a ricevere bonus, agevolazioni…

1 giorno ago

Carabinieri, 3.852 posti disponibili | bando per Allievi aperto immediatamente: il requisito che fa fuori molti

Pubblicato l’avviso ufficiale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri: aperto il bando per 3.852 posti…

1 giorno ago