Carta Dedicata a Te 2024: come funziona e chi ne beneficia

A partire da settembre 2024, le famiglie in difficoltà potranno contare su un’importante forma di sostegno economico grazie alla “Carta Dedicata a Te 2024“. In questa guida, esploreremo tutti i dettagli significativi legati a questo strumento previsto dall’INPS, inclusi le novità sostanziali rispetto all’anno precedente, i requisiti necessari per beneficiarne e le modalità di richiesta.

Cosa cambia nel 2024

Il valore della Carta risparmio spesa è stato incrementato a 500 Euro, rispetto ai 460 Euro dello scorso anno. L’INPS conferma che le famiglie aventi diritto possono utilizzare questo credito fino al 28 febbraio 2025. Le modifiche più rilevanti comprendono:

  • Maggiorazione degli importi disponibili
  • Requisito del nucleo familiare ampliato a almeno 3 persone
  • ISEE stabilito sotto i 15.000 euro
  • Allargamento della gamma di prodotti acquistabili

Procedure per l’erogazione

Le ricariche verranno gestite da Poste Italiane, che in collaborazione con i Comuni italiani e su indicazioni INPS, inizierà a distribuire i benefici a settembre. È cruciale per i beneficiari ricordare che il primo utilizzo della carta deve avvenire entro il 16 dicembre 2024 per non perdere il diritto al contributo. Tutta la somma deve essere impiegata entro il 28 febbraio 2025.

Requisiti e modalità di richiesta

La Carta Dedicata a Te 2024 è rivolta alle famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro e un minimo di tre persone. In particolar modo, sono escluse le famiglie che beneficiano di altri sostegni al reddito o alla povertà simili. La selezione dei beneficiari avviene tramite una graduatoria gestita dall’INPS, che considera anche la composizione familiare e gli ISEE minori. Non è richiesta alcuna domanda per ricevere il beneficio; infatti, i Comuni contatteranno direttamente i destinatari.

Benefici e limiti

La carta può essere impiegata per l’acquisto di beni di prima necessità presso esercizi commerciali convenzionati. Importante notare che, come per ogni agevolazione, esistono precisi criteri di inclusione ed esclusione, basati sui redditi e sui benefici economici già percepiti dalla famiglia richiedente.

Altre informazioni

La “Carta Dedicata a Te 2024” rappresenta quindi un significativo aiuto per le famiglie in condizioni economiche più vulnerabili, offrendo un supporto concreto per l’acquisto di beni essenziali e stimolando al contempo l’attenzione verso le esigenze sociali più critiche.

Sono altresì interessanti le novità sui vari supporti finanziari di cui possono beneficiare le famiglie italiane, come i bonus famiglia e le misure a favore dei disoccupati.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

2500€ di Stipendio non sono più un sogno: quest’azienda sta cercando proprio adesso | La candidatura è semplice

Un'offerta di lavoro che ti permette di prendere uno stipendio da più di 2.000 euro:…

10 ore ago

Spopolano le SERIE TURCHE e le casalinghe italiane lo vogliono fare: il pane turco é una vera delizia

In Italia spopola il pane turco: tutti ne vanno pazzi, casalinghe e appassionati lo preparano…

12 ore ago

DIETA DELL’ISOLA DEI FAMOSI: solo riso per 30 giorni | Lo studio rivela che questo è il prodotto da comprare

Tornare in forma dopo le vacanze? Spopola la dieta del riso, basta un solo ingrediente…

15 ore ago

POSTI VACANTI in questo Ospedale: basta la licenza elementare | Il bando scade tra poco

Ospedale, se hai sempre desiderato lavorare qui è proprio questa la tua occasione: affrettati, la…

17 ore ago

PERMESSI DI LAVORO 104: la Cassazione si è espressa | Il datore di lavoro non può più impedirtelo

Novità da parte della cassazione in merito ai permessi di lavoro previsti con la legge…

19 ore ago

Maculopatia: un nuovo passo importante per la ricerca | Il nuovo farmaco funziona

Ecco cosa sappiamo in merito al nuovo studio in merito alla maculopatia e al funzionamento…

20 ore ago