Carta Famiglia Friuli-Venezia Giulia 2024: sconti su prodotti essenziali per le famiglie

La Regione Friuli-Venezia Giulia ha rinnovato l’iniziativa della Carta Famiglia, mirata a supportare le famiglie e ridurre i costi della spesa per i prodotti essenziali. I negozi convenzionati applicheranno sconti a partire dal 5%, con la possibilità di offrire riduzioni ancora maggiori. Questo progetto si estende su vari articoli, tra cui prodotti per la pulizia della casa, igiene personale, articoli di cancelleria, libri scolastici e non, medicinali da banco, abbigliamento e calzature.

L’obiettivo della Carta Famiglia

Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli-Venezia Giulia, ha dichiarato che l’obiettivo principale della Carta Famiglia è sostenere il potere d’acquisto delle famiglie e incentivare un ciclo virtuoso per l’economia locale. L’iniziativa coinvolge anche i piccoli esercizi commerciali del territorio, che possono aderire facilmente tramite un avviso pubblico disponibile sul sito della Regione.

L’assessore regionale alla Famiglia, Alessia Rosolen, ha spiegato che la carta è nata per creare un sistema di risposte per le famiglie residenti e permanenti sul territorio. L’iniziativa mira a contrastare la perdita di potere d’acquisto dei cittadini e a promuovere benefici economici e sociali per la comunità.

Requisiti per la Carta Famiglia

Per accedere alle agevolazioni della Carta Famiglia 2024 del Friuli-Venezia Giulia, è necessario soddisfare alcuni requisiti: avere almeno un figlio a carico, risiedere continuativamente nella Regione da almeno 24 mesi e possedere un’attestazione ISEE non superiore a 35.000 euro. Attualmente, oltre 41.000 famiglie beneficiano della Carta Famiglia, con un coinvolgimento di 73.706 minori. Per il 2024, la soglia ISEE è stata aumentata, ampliando così la platea delle famiglie potenzialmente beneficiarie del 6,3%.

Un’eccezione ai requisiti ISEE è prevista per le madri con figli minori a carico inserite in percorsi di protezione da situazioni di violenza e per le famiglie in cui uno dei coniugi è deceduto.

Come riconoscere i negozi convenzionati

I negozi aderenti all’iniziativa saranno facilmente riconoscibili grazie a una locandina specifica e cartoline da banco distribuite ai clienti. La mappa dei negozi convenzionati sarà disponibile sul sito della Regione, seguendo il percorso: Home Page > Politiche per la famiglia > Convenzioni non onerose > Mappa degli esercizi, e sulla App ufficiale della Regione.

Adesione degli esercenti

Una campagna di adesione è stata lanciata per gli esercizi commerciali, che possono partecipare tramite un avviso pubblico. Possono aderire i negozi con sede legale in Friuli-Venezia Giulia o che hanno almeno una sede operativa o un’unità di vendita sul territorio regionale. Al momento, 87 negozi di una catena di distribuzione alimentare hanno già aderito grazie a una precedente convenzione.

Per aderire, i negozianti devono sottoscrivere un atto di adesione unilaterale impegnandosi a praticare gli sconti per almeno un anno. L’adesione è annuale con tacito rinnovo, e i negozianti hanno la libertà di scegliere quali prodotti scontare. Visita la nostra pagina dedicata ai bonus famiglia per rimanere aggiornato.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

53 minuti ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

4 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

6 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

8 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

12 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

23 ore ago