Carta Famiglia Friuli-Venezia Giulia 2024: sconti su prodotti essenziali per le famiglie

La Regione Friuli-Venezia Giulia ha rinnovato l’iniziativa della Carta Famiglia, mirata a supportare le famiglie e ridurre i costi della spesa per i prodotti essenziali. I negozi convenzionati applicheranno sconti a partire dal 5%, con la possibilità di offrire riduzioni ancora maggiori. Questo progetto si estende su vari articoli, tra cui prodotti per la pulizia della casa, igiene personale, articoli di cancelleria, libri scolastici e non, medicinali da banco, abbigliamento e calzature.

L’obiettivo della Carta Famiglia

Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli-Venezia Giulia, ha dichiarato che l’obiettivo principale della Carta Famiglia è sostenere il potere d’acquisto delle famiglie e incentivare un ciclo virtuoso per l’economia locale. L’iniziativa coinvolge anche i piccoli esercizi commerciali del territorio, che possono aderire facilmente tramite un avviso pubblico disponibile sul sito della Regione.

L’assessore regionale alla Famiglia, Alessia Rosolen, ha spiegato che la carta è nata per creare un sistema di risposte per le famiglie residenti e permanenti sul territorio. L’iniziativa mira a contrastare la perdita di potere d’acquisto dei cittadini e a promuovere benefici economici e sociali per la comunità.

Requisiti per la Carta Famiglia

Per accedere alle agevolazioni della Carta Famiglia 2024 del Friuli-Venezia Giulia, è necessario soddisfare alcuni requisiti: avere almeno un figlio a carico, risiedere continuativamente nella Regione da almeno 24 mesi e possedere un’attestazione ISEE non superiore a 35.000 euro. Attualmente, oltre 41.000 famiglie beneficiano della Carta Famiglia, con un coinvolgimento di 73.706 minori. Per il 2024, la soglia ISEE è stata aumentata, ampliando così la platea delle famiglie potenzialmente beneficiarie del 6,3%.

Un’eccezione ai requisiti ISEE è prevista per le madri con figli minori a carico inserite in percorsi di protezione da situazioni di violenza e per le famiglie in cui uno dei coniugi è deceduto.

Come riconoscere i negozi convenzionati

I negozi aderenti all’iniziativa saranno facilmente riconoscibili grazie a una locandina specifica e cartoline da banco distribuite ai clienti. La mappa dei negozi convenzionati sarà disponibile sul sito della Regione, seguendo il percorso: Home Page > Politiche per la famiglia > Convenzioni non onerose > Mappa degli esercizi, e sulla App ufficiale della Regione.

Adesione degli esercenti

Una campagna di adesione è stata lanciata per gli esercizi commerciali, che possono partecipare tramite un avviso pubblico. Possono aderire i negozi con sede legale in Friuli-Venezia Giulia o che hanno almeno una sede operativa o un’unità di vendita sul territorio regionale. Al momento, 87 negozi di una catena di distribuzione alimentare hanno già aderito grazie a una precedente convenzione.

Per aderire, i negozianti devono sottoscrivere un atto di adesione unilaterale impegnandosi a praticare gli sconti per almeno un anno. L’adesione è annuale con tacito rinnovo, e i negozianti hanno la libertà di scegliere quali prodotti scontare. Visita la nostra pagina dedicata ai bonus famiglia per rimanere aggiornato.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

6 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

9 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

13 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

17 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago