Come fare domanda per la Carta Cultura e del Merito 2025: guida completa

A partire dal 31 gennaio 2025, sarà possibile fare domanda per la Carta Cultura e la Carta del Merito, due nuovi strumenti promossi dal Ministero della Cultura per incentivare la crescita culturale e premiare il merito scolastico. La guida ufficiale rilasciata dal Ministero offre tutti i dettagli necessari per ottenere i due buoni da 500 euro ciascuno, che possono essere utilizzati per l’acquisto di beni e servizi culturali.

Come fare domanda per la Carta Cultura e del Merito

Dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025, sarà possibile presentare domanda per entrambe le carte attraverso la piattaforma elettronica dedicata, raggiungibile al sito ufficiale del Ministero. I due buoni, Carta Cultura Giovani e Carta del Merito, sono separati per categoria di beneficiari:

  • Carta Cultura Giovani: accessibile dai giovani che compiranno 18 anni, per coloro che hanno un ISEE fino a 35.000 euro. Visita questa sezione per l’accesso.
  • Carta del Merito: destinata a chi ha conseguito il diploma di maturità con almeno 100/100, fino al compimento dei 19 anni. Visita questa sezione per l’accesso.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 31 gennaio 2025 e saranno valide per l’anno in corso e il successivo.

Funzionamento delle Carte: come utilizzarle

Le carte funzionano tramite un sistema di buoni spesa nominativi, che possono essere utilizzati esclusivamente dal titolare. La procedura è regolata dal Decreto 29 dicembre 2023, n. 225, che stabilisce le modalità di utilizzo e spesa.

Ogni buono ha un valore di 500 euro e può essere speso per l’acquisto di libri, biglietti per spettacoli, corsi di musica, accessi a musei, e altro materiale culturale. I beneficiari devono registrarsi sulla piattaforma ufficiale e generare i buoni, che potranno poi essere spesi presso esercenti accreditati. È importante notare che l’acquisto di beni non culturali, come videogiochi o abbonamenti a piattaforme di streaming, non è consentito.

A chi spetta la Carta Cultura e del Merito

Le carte sono destinate a due gruppi specifici di persone:

  1. Carta Cultura Giovani: può essere richiesta dai residenti in Italia con un ISEE fino a 35.000 euro. Per i cittadini non italiani, è necessario un permesso di soggiorno valido.
  2. Carta del Merito: è riservata ai neodiplomati con una votazione finale di almeno 100/100, purché non abbiano compiuto 19 anni.

Le due carte sono cumulabili, quindi è possibile ottenere entrambe le carte, con un valore totale di 1.000 euro da spendere in beni culturali.

Procedura di registrazione e accesso

Per fare domanda, i beneficiari dovranno accedere al portale ufficiale tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). La registrazione include l’inserimento dei propri dati anagrafici e la conferma del proprio diritto tramite un processo di validazione dell’età e dei requisiti. Una volta completata la registrazione, l’utente avrà accesso a un “portafoglio virtuale” dove potrà gestire i buoni disponibili.

Se il beneficiario soddisfa i requisiti per entrambe le carte, potrà registrarsi per entrambe le categorie e ricevere due portafogli separati con il valore di 500 euro ciascuno.

Cosa comprare con la Carta Cultura e la Carta del Merito

Le carte sono state pensate per incentivare la partecipazione alla cultura, pertanto i buoni possono essere utilizzati per:

  • Libri
  • Abbonamenti a giornali e periodici
  • Biglietti per spettacoli teatrali, musicali e danza
  • Corsi di musica, danza e lingue straniere
  • Ingresso a musei e eventi culturali

Tuttavia, alcuni acquisti non sono ammessi, come i videogiochi e abbonamenti a piattaforme di contenuti audiovisivi. I beneficiari sono quindi invitati a consultare il Decreto 225/2023 per informazioni dettagliate sulle categorie di beni acquistabili.

Come gestire le Carte e monitorare i buoni

Una volta completata la registrazione, il beneficiario potrà gestire i propri buoni dal portale dedicato. Le principali funzionalità includono:

  • Visualizzare il saldo residuo
  • Creare nuovi buoni per specifiche categorie di acquisto
  • Salvare i buoni in formato PDF o annullarli
  • Consultare la lista degli esercenti accreditati per l’utilizzo dei buoni

Ogni buono sarà associato a un codice identificativo che dovrà essere utilizzato per l’acquisto, e una volta speso, l’importo verrà automaticamente scalato dal saldo disponibile.

Assistenza e supporto

Per eventuali dubbi o problemi tecnici, il Ministero ha predisposto una sezione FAQ e un manuale utente per i beneficiari. Inoltre, è possibile contattare il numero verde 800.991.199 o inviare una email a numeroverde@cultura.gov.it per ricevere assistenza personalizzata.

La Carta Cultura e la Carta del Merito rappresentano un’importante opportunità per giovani e studenti meritevoli, che potranno accedere a risorse per arricchire la propria esperienza culturale. Con l’avvio delle richieste a partire dal 31 gennaio 2025, è fondamentale seguire le istruzioni fornite dal Ministero per non perdere l’opportunità di beneficiare di questi incentivi.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

3 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

6 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

10 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

14 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago