A partire dal 31 gennaio 2025, sarà possibile fare domanda per la Carta Cultura e la Carta del Merito, due nuovi strumenti promossi dal Ministero della Cultura per incentivare la crescita culturale e premiare il merito scolastico. La guida ufficiale rilasciata dal Ministero offre tutti i dettagli necessari per ottenere i due buoni da 500 euro ciascuno, che possono essere utilizzati per l’acquisto di beni e servizi culturali.
Dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025, sarà possibile presentare domanda per entrambe le carte attraverso la piattaforma elettronica dedicata, raggiungibile al sito ufficiale del Ministero. I due buoni, Carta Cultura Giovani e Carta del Merito, sono separati per categoria di beneficiari:
Le domande potranno essere presentate a partire dal 31 gennaio 2025 e saranno valide per l’anno in corso e il successivo.
Le carte funzionano tramite un sistema di buoni spesa nominativi, che possono essere utilizzati esclusivamente dal titolare. La procedura è regolata dal Decreto 29 dicembre 2023, n. 225, che stabilisce le modalità di utilizzo e spesa.
Ogni buono ha un valore di 500 euro e può essere speso per l’acquisto di libri, biglietti per spettacoli, corsi di musica, accessi a musei, e altro materiale culturale. I beneficiari devono registrarsi sulla piattaforma ufficiale e generare i buoni, che potranno poi essere spesi presso esercenti accreditati. È importante notare che l’acquisto di beni non culturali, come videogiochi o abbonamenti a piattaforme di streaming, non è consentito.
Le carte sono destinate a due gruppi specifici di persone:
Le due carte sono cumulabili, quindi è possibile ottenere entrambe le carte, con un valore totale di 1.000 euro da spendere in beni culturali.
Per fare domanda, i beneficiari dovranno accedere al portale ufficiale tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). La registrazione include l’inserimento dei propri dati anagrafici e la conferma del proprio diritto tramite un processo di validazione dell’età e dei requisiti. Una volta completata la registrazione, l’utente avrà accesso a un “portafoglio virtuale” dove potrà gestire i buoni disponibili.
Se il beneficiario soddisfa i requisiti per entrambe le carte, potrà registrarsi per entrambe le categorie e ricevere due portafogli separati con il valore di 500 euro ciascuno.
Le carte sono state pensate per incentivare la partecipazione alla cultura, pertanto i buoni possono essere utilizzati per:
Tuttavia, alcuni acquisti non sono ammessi, come i videogiochi e abbonamenti a piattaforme di contenuti audiovisivi. I beneficiari sono quindi invitati a consultare il Decreto 225/2023 per informazioni dettagliate sulle categorie di beni acquistabili.
Una volta completata la registrazione, il beneficiario potrà gestire i propri buoni dal portale dedicato. Le principali funzionalità includono:
Ogni buono sarà associato a un codice identificativo che dovrà essere utilizzato per l’acquisto, e una volta speso, l’importo verrà automaticamente scalato dal saldo disponibile.
Per eventuali dubbi o problemi tecnici, il Ministero ha predisposto una sezione FAQ e un manuale utente per i beneficiari. Inoltre, è possibile contattare il numero verde 800.991.199 o inviare una email a numeroverde@cultura.gov.it per ricevere assistenza personalizzata.
La Carta Cultura e la Carta del Merito rappresentano un’importante opportunità per giovani e studenti meritevoli, che potranno accedere a risorse per arricchire la propria esperienza culturale. Con l’avvio delle richieste a partire dal 31 gennaio 2025, è fondamentale seguire le istruzioni fornite dal Ministero per non perdere l’opportunità di beneficiare di questi incentivi.
Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…
Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…
Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…
Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…
Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…
Azienda leader tricolore apre le porte a nuovi talenti: assunzioni in corso in tutta Italia…