La fase di conversione del DL Agricoltura ha introdotto modifiche rilevanti in Senato, mirando a rafforzare le agevolazioni per il settore agricolo. L’obiettivo è affrontare la crisi economica scaturita dalla guerra in Ucraina, facilitare l’accesso alle materie prime agricole e sostenere le filiere produttive, con un occhio di riguardo per i settori cerealicolo, vitivinicolo, florovivaistico, oltre alla pesca e all’acquacoltura.
Le nuove misure prevedono una moratoria sui mutui e finanziamenti a favore delle imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura, includendo:
In aggiunta, si segnala un investimento di 15 milioni di euro destinato alla ristrutturazione di imprese agricole in specifici settori. Infine, è prevista la concessione di contributi a favore di imprenditori agricoli che si occupano di allevamento di specie e razze autoctone a rischio di estinzione.
La conversione del DL Agricoltura ha introdotto anche ammortizzatori sociali speciali per eventi atmosferici avversi nel settore agricolo e in quello dell’edilizia, nonché un’aliquota complessiva del 29,99% per i contributi dovuti dai concedenti per piccoli coloni e compartecipanti familiari in agricoltura per l’anno 2024.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…
L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…
Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…
Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…
Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…
Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…