La fase di conversione del DL Agricoltura ha introdotto modifiche rilevanti in Senato, mirando a rafforzare le agevolazioni per il settore agricolo. L’obiettivo è affrontare la crisi economica scaturita dalla guerra in Ucraina, facilitare l’accesso alle materie prime agricole e sostenere le filiere produttive, con un occhio di riguardo per i settori cerealicolo, vitivinicolo, florovivaistico, oltre alla pesca e all’acquacoltura.
Le nuove misure prevedono una moratoria sui mutui e finanziamenti a favore delle imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura, includendo:
In aggiunta, si segnala un investimento di 15 milioni di euro destinato alla ristrutturazione di imprese agricole in specifici settori. Infine, è prevista la concessione di contributi a favore di imprenditori agricoli che si occupano di allevamento di specie e razze autoctone a rischio di estinzione.
La conversione del DL Agricoltura ha introdotto anche ammortizzatori sociali speciali per eventi atmosferici avversi nel settore agricolo e in quello dell’edilizia, nonché un’aliquota complessiva del 29,99% per i contributi dovuti dai concedenti per piccoli coloni e compartecipanti familiari in agricoltura per l’anno 2024.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…