Guida al Bonus auto usate 2024: come beneficiarne

In arrivo il nuovo ecobonus per l’acquisto di auto usate nel 2024, una misura che prevede uno sconto di 2.000 euro per chi opterà per un veicolo di classe Euro 6, abbinando la rottamazione di un veicolo più vecchio. La misura è pensata per favorire la transizione ecologica anche nel mercato dell’usato.

Dettagli e criteri per accedere all’Ecobonus

Il bonus destinato alle auto usate è fissato in 2.000 euro per l’acquisto di veicoli di classe Euro 6 che abbiano emissioni di CO2 fino a 160 grammi per chilometro. Per essere idonei, il prezzo dell’auto non deve eccedere i 25.000 euro più Iva, pari a 30.500 euro Iva inclusa.

È fondamentale che l’auto da rottamare appartenga a una categoria fino a Euro 4 e sia stata di proprietà per almeno 12 mesi. Questo criterio mira a prevenire abusi nell’utilizzo del bonus. L’acquisto deve avvenire attraverso un concessionario, che si occuperà delle pratiche per l’accesso agli incentivi.

Ecobonus 2024: una visione generale

Il Governo ha stanziato un totale di 1 miliardo di euro per gli ecobonus 2024, suddivisi tra auto nuove e usate. Un quarto del budget è riservato a veicoli con emissioni tra 0 e 20 g/km, prevalentemente auto elettriche, con una parte dedicata anche alle ibride plug-in e ai veicoli con emissioni appena superiori. La maggior parte dei fondi è destinata alle auto con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km. Interessante notare che, per favorire l’accesso alle famiglie con ISEE basso, gli incentivi massimi possono arrivare fino a 13.750 euro per l’acquisto con rottamazione di veicoli entro i 20 gr CO2 a km, e fino a 10.000 euro per quelli nell’intervallo 61-135 gr CO2 a km.

Timeline degli incentivi auto 2024

Dopo diverse attese e rinvii, gli ecobonus auto 2024 diventeranno effettivi dal 3 giugno 2024, sollevando l’incertezza che ha frenato l’industria automobilistica negli ultimi mesi.

In conclusione, l’ecobonus auto usate 2024 rappresenta sia un’opportunità per i consumatori che per il settore automobilistico. Favorisce l’acquisto di veicoli meno inquinanti, sostenendo al contempo il mercato dell’usato. Per chi sta considerando di cambiare veicolo, questo potrebbe essere il momento giusto per valutare le opzioni disponibili e contribuire alla transizione verso una mobilità più sostenibile.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

6 ore ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

9 ore ago

Ferrovie, selezioni in corso | candidature e profili richiesti entro metà mese: il requisito che ti porta immediatamente a bordo

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…

13 ore ago

Fisco 4.0 | Controlli silenziosi con l’intelligenza artificiale: la tassa non la vedi ma arriva comunque

Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…

17 ore ago

Poste assume a novembre | posizioni aperte e scadenze immediate : la candidatura che vale oro

Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…

1 giorno ago

Truffe “pacco in arrivo” | Il messaggio che ti svuota il conto: se leggi questa frase sei rovinato

Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…

1 giorno ago