Guida alla detrazione del 50% per box auto nel modello 730/2024

L’acquisto o la realizzazione di un box auto o garage possono portare a una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute, secondo quanto previsto per il modello 730 del 2024. Questa agevolazione rientra all’interno del bonus ristrutturazioni ed è soggetta a specifici criteri di ammissibilità come indicato dall’Agenzia delle Entrate.

Per essere ammissibile alla detrazione, il box auto deve essere costruito “ex novo” e deve servire come pertinenza dell’abitazione principale. È importante notare che la detrazione non si applica a interventi di semplice cambio di destinazione d’uso o a lavori di ristrutturazione.

Alcuni dei criteri per accedere a questa detrazione includono:

  • Presentazione del modello 730/2024, con scadenza al 30 settembre prossimo.
  • Detrazione valida per la realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali di immobili residenziali, inclusi quelli condominiali.
  • L’agevolazione copre spese fino a un massimo di 96.000 euro.

È fondamentale che le spese siano documentate attraverso un’attestazione rilasciata dal costruttore, con la detrazione che si applica solo a nuove costruzioni.

Dettagli sull’interpello numero 6 del 19 settembre 2018.

Requisiti specifici e documentazione necessaria

Per ottenere la detrazione sul modello 730/2024, è indispensabile conservare una serie di documenti che attestino la legittimità della spesa e dei lavori effettuati. Tra i documenti richiesti troviamo:

  • Attestazioni del costruttore che certificano le spese sostenute;
  • Documentazione fiscale che evidenzia il beneficiario della detrazione come intestatario dei pagamenti.

Inoltre, la detrazione può essere estesa anche a familiari conviventi che abbiano sostenuto le spese per la realizzazione o l’acquisto del box auto, purché ciò sia debitamente documentato.

L’agevolazione fiscale si basa sull’articolo 16-bis, comma 1 lettera d), del Tuir, che riguarda il recupero del patrimonio edilizio e la riqualificazione energetica degli edifici, includendo la realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali. La detrazione è concessa esclusivamente per la realizzazione o l’acquisto di un unico box auto o garage pertinenziale.

Approfondimento sull’articolo 16-bis.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

5 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago