Incentivi 2024 per impianti GPL e Metano: come richiederli e a chi spettano

Nel 2024, i fondi per l’Ecobonus per l’installazione di impianti GPL e metano nelle automobili sono ancora disponibili. Questo incentivo, noto come “Ecobonus – Retrofit”, offre un contributo economico che varia dai 400 agli 800 euro per chi decide di installare nuovi impianti su veicoli di categoria M1. In questo articolo, esploreremo come funzionano gli incentivi, a chi spettano e come è possibile richiederli.

Incentivi per impianti GPL e Metano

Gli incentivi per l’installazione di impianti GPL e metano rappresentano un supporto economico destinato a coloro che desiderano convertire le proprie auto, attualmente alimentate a benzina o diesel fino a Euro 4, in veicoli a bifuel. Il contributo è di 400 euro per gli impianti GPL e 800 euro per quelli a metano. Queste misure sono parte del Decreto Ecobonus auto 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2024, e sono regolamentate dal Decreto direttoriale del 3 giugno 2024.

Disponibilità dei fondi

Le domande per l’accesso agli incentivi sono aperte dal 1° luglio 2024 e, secondo i dati disponibili sulla piattaforma Ecobonus, sono ancora disponibili fondi significativi:

  • 1.439.385 euro per il bonus GPL auto
  • 5.980.278 euro per il bonus metano auto

Come richiedere il Bonus GPL o Metano

Per richiedere l’Ecobonus – Retrofit, gli interessati devono contattare direttamente gli installatori, ovvero le officine che erogano il contributo sotto forma di sconto. Gli installatori devono prenotare il contributo attraverso la piattaforma Ecobonus e applicare lo sconto al cliente. Ecco come funziona il processo:

  1. Prenotazione da parte degli installatori: Gli installatori richiedono il bonus.
  2. Sconto applicato: Il cliente riceve uno sconto di 400 o 800 euro sul prezzo dell’impianto e della sua installazione.
  3. Pagamento ridotto: Il cliente paga il prezzo già scontato.
  4. Rimborso agli installatori: L’installatore recupera il contributo richiedendo il rimborso all’impresa costruttrice o importatrice dell’impianto.

Requisiti per accedere agli incentivi

Gli incentivi sono riservati alle persone fisiche che intendono installare un impianto a gas nuovo su un’auto di uso privato. È fondamentale che l’auto non sia già omologata come alimentata a GPL o metano al momento dell’installazione. I veicoli eleggibili devono essere di categoria M1, con una classificazione non inferiore a Euro 4. I contributi sono soggetti a specifiche condizioni, tra cui:

  • L’impianto di alimentazione deve essere nuovo di fabbrica.
  • La fattura deve indicare lo sconto praticato.

Ammontare degli incentivi

Gli incentivi per la conversione delle auto in GPL o metano sono fissi e ammontano a:

  • 400 euro per l’installazione di impianti GPL.
  • 800 euro per l’installazione di impianti metano.

Incentivi ancora disponibili

I bonus per la conversione GPL e metano sono attualmente in vigore e possono ancora essere richiesti, grazie ai fondi residui disponibili. Le risorse iniziali per questo programma ammontavano a circa 10 milioni di euro, suddivisi in base alla tipologia di impianto. Oggi sono ancora disponibili circa 7.419.663 euro, di cui 1.439.385 euro per il bonus GPL e 5.980.278 euro per il bonus metano. Gli automobilisti interessati possono quindi approfittare di questa opportunità per rendere le proprie auto più sostenibili e contribuire a una mobilità più ecologica. Scopri tutti i bonus disponibili: clicca qui.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

5 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

8 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

12 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

16 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago