ISEE 2024: guida ai sussidi e prestazioni

L’ISEE 2024 è uno degli strumenti principali utilizzati per valutare la situazione economica di un nucleo familiare, al fine di determinare la sua idoneità a ricevere una serie di sussidi e benefici, principalmente concessi dall’INPS. L’acronimo ISEE sta per Indicatore della Situazione Economica Equivalente.

Oltre ad essere un requisito per ottenere sussidi come l’Assegno di Inclusione e il Supporto per la Formazione e il Lavoro, l’ISEE è anche essenziale per determinare l’importo effettivo che spetta al nucleo familiare. Questo si applica, ad esempio, al bonus nido e all’Assegno Unico Universale, come vedremo in seguito. Di seguito approfondiamo quali sono i sussidi e le prestazioni che richiedono l’ISEE 2024.

ISEE 2024 per bonus nido

L’INPS offre un contributo per il pagamento delle rette degli asili nido pubblici e privati autorizzati dagli enti locali. È disponibile anche un sostegno a domicilio per bambini affetti da gravi patologie croniche sotto i tre anni, su richiesta degli interessati.

Questo contributo, noto come “bonus asilo nido“, varia in base al valore dell’ISEE minorenni e viene erogato in misure diverse:

  • fino a 25.000,99 euro di ISEE minorenni in corso di validità, il contributo è di massimo 3.000 euro.
  • da 25.001,00 euro fino a 40.000,00 euro di ISEE minorenni, il contributo è di massimo 2.500 euro.
  • oltre i 40.000 euro di ISEE minorenni, in assenza di ISEE minorenni, o in presenza di ISEE con omissioni e/o difformità dei dati, il contributo è di massimo 1.500 euro.

La Legge 213 del 30 dicembre 2023 (Manovra 2024) prevede un aumento del bonus nido per le famiglie con nuovi nati a partire dal 1° gennaio 2024 o con figli di età inferiore ai dieci anni e un ISEE minorenni regolare fino a 40.000 euro. In questi casi, il contributo per le rette dell’asilo nido e per il supporto a domicilio è aumentato di 2.100 euro, con massimali di 3.600 euro per ISEE fino a 40.000 euro e 1.500 euro per ISEE superiore a 40.000 euro, anche in assenza di ISEE minorenni.

ISEE 2024 per l’SFL: supporto formazione e lavoro

Il Decreto legislativo numero 48/2023 ha introdotto dal 1° settembre il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) come benefit destinato a facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa. Si favorisce la loro partecipazione a programmi di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale, orientamento, accompagnamento al lavoro e politiche attive del lavoro.

Il beneficiario riceve un’indennità mensile di 350 euro per l’intera durata delle attività, per un periodo massimo di dodici mensilità non rinnovabili. Tra i requisiti necessari per ottenere il SFL, vi è il possesso di un ISEE familiare in corso di validità non superiore a 6.000 euro annui.

Assegno di maternità dei comuni

L’Assegno di maternità dei comuni è una misura introdotta dal Decreto legislativo 26 marzo 2001 numero 151 per ciascun figlio nato o per ciascun minore in affidamento preadottivo o in adozione, a partire dalla medesima data. 

Nel 2024, la prestazione è erogata per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenute dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, in misura pari a 404,17 euro mensili per cinque mensilità (per un totale di 2.020,85 euro).

Tra i requisiti necessari per ottenere l’Assegno di maternità dei comuni figura il possesso di un ISEE non superiore, per l’anno corrente, a 20.221,13 euro. Si considera, ai fini della prestazione, l’ISEE ordinario valido per le prestazioni agevolate ai minorenni.

Assegno di Inclusione

Il Decreto legge numero 48 del 4 maggio 2023 ha introdotto, a partire dal 1° gennaio 2024, l’Assegno di Inclusione (ADI) come sostituto del Reddito di Cittadinanza, con l’obiettivo di contrastare la povertà, la fragilità e l’esclusione sociale.

L’ADI, a seguito di domanda presentata all’INPS, prevede l’erogazione di un sostegno al nucleo familiare sotto forma di due quote per l’integrazione del reddito familiare e la copertura dell’affitto, allo stesso tempo la partecipazione a percorsi di inserimento sociale, formazione, lavoro e politiche attive del lavoro.

Affinché il nucleo familiare possa legittimamente ottenere l’Assegno di Inclusione, è necessario che soddisfi una serie di requisiti, tra cui il possesso di un ISEE in corso di validità non superiore a 9.360,00 euro.

Altri sussidi e bonus previo ISEE 2024

L’ISEE 2024 è richiesto anche per una serie di altri aiuti e bonus, incluso il Bonus bollette 2024, il Bonus psicologo e il Bonus per gite scolastiche fino a 150 euro. Questi ultimi però prevedono scadenze molto precise per le domande.

Altre informazioni e bonus

Per ulteriori dettagli sui bonus e le agevolazioni disponibili con l’ISEE 2024, è consigliabile consultare la sezione Bonus di Circuito Lavoro. Qui si trovano informazioni aggiornate e approfondimenti su come ottimizzare i benefici derivanti dall’ISEE. Inoltre, la sezione News del sito offre aggiornamenti continui e notizie di rilievo che possono influenzare le condizioni e l’accessibilità ai vari sussidi. 

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

30 minuti ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

4 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

16 ore ago

Scuola, “Altro che 3 mesi, le vacanze durano 5 settimane”: tornate subito a scuola oppure perdete l’anno

Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…

18 ore ago

Ma quale Eurospin e LIDL, questo supermercato è la vera miniera d’oro italiana: entrate e vi danno 16.800 euro

Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…

21 ore ago

Ufficiale, “100 euro in regalo a chi ha un’auto”: muovetevi a inviare la domanda, c’è poco tempo

Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…

23 ore ago