Nuova Social Card 2024: importo maggiorato e sconti extra in arrivo a luglio

Il governo italiano sta per introdurre una nuova edizione della social card, prevista per il lancio il prossimo luglio. L’annuncio è stato fatto dal ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, il quale ha anticipato che questa iniziativa porterà importanti cambiamenti rispetto agli anni precedenti.

Aumento dell’importo e maggiori sconti

Una delle principali novità riguarda l’aumento dell’importo caricato sulla social card. L’anno scorso, ogni famiglia riceveva 460 euro, suddivisi tra 382,50 euro per l’acquisto di beni di prima necessità e 77,20 euro per il bonus benzina. Quest’anno, grazie a un risparmio di 50 milioni di euro, l’importo potrebbe essere superiore, offrendo così un supporto economico più consistente alle famiglie beneficiarie.

Platea di beneficiari e esclusioni

La nuova social card sarà destinata a un numero maggiore di famiglie, con l’obiettivo di raggiungere 1,3 milioni di nuclei familiari grazie ai 650 milioni di euro stanziati. Tuttavia, come nelle edizioni precedenti, saranno esclusi i single, le coppie senza figli e i beneficiari di altri aiuti statali come Naspi, l’Assegno di inclusione e la cassa integrazione guadagni. La soglia ISEE per poter accedere alla social card rimane fissata a 15.000 euro.

Benefici e sconti

I possessori della social card potranno usufruire di sconti maggiori rispetto al passato. Lo sconto del 15% previsto l’anno scorso potrebbe aumentare, secondo quanto dichiarato dal ministro Lollobrigida. Inoltre, questi sconti saranno cumulabili con le promozioni già attive sui prodotti solidali. Per esempio, un prodotto già scontato del 30% potrebbe arrivare a una riduzione totale del 45% grazie alla social card.

Prodotti acquistabili

La social card potrà essere utilizzata per acquistare una vasta gamma di beni alimentari di prima necessità, inclusi carne, pesce, latte e derivati, uova, oli, prodotti da forno, pasta, cereali, ortaggi, frutta, e alimenti per bambini. Rimangono esclusi prodotti come birra e vino, bibite gasate, surgelati e caramelle.

Utilizzo per carburante e trasporti pubblici

Oltre agli alimentari, la social card potrà essere utilizzata anche per l’acquisto di carburante e abbonamenti per il trasporto pubblico locale. È importante verificare che l’esercizio commerciale sia convenzionato per poter usufruire degli sconti offerti dalla card.

Distribuzione della carta

La distribuzione della social card sarà gestita dai Comuni e da Poste Italiane. I beneficiari riceveranno un SMS dal Comune di residenza e dovranno presentare questa comunicazione presso l’ufficio postale per ritirare la carta.

Critiche e sfide

Nonostante le novità positive, ci sono alcune critiche riguardo l’operatività della social card. Alcune associazioni del commercio, come Coop, Conad, Confcommercio, Confesercenti e Federdistribuzione, hanno espresso preoccupazione per lo sconto del 15%, considerato troppo elevato. I commercianti temono che, con l’attuale calo dell’inflazione, lo sconto non sia compensato dall’aumento delle vendite, portando a possibili perdite economiche.

In conclusione, la nuova edizione della social card promette di essere un importante strumento di sostegno per le famiglie italiane in difficoltà, offrendo importi maggiori e sconti più consistenti, ma dovrà affrontare alcune sfide operative per garantire la sua efficacia.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

1 ora ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

1 ora ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

7 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago