Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente annunciato l’evoluzione del sistema informativo relativo all’assegno di inclusione. Oltre a fornire informazioni dettagliate sulla normativa vigente, il portale online rappresenta ora una risorsa completa per gli operatori del settore sociale.
La nuova bacheca delle novità, accessibile dal portale dell’assegno di inclusione, sostituisce la precedente newsletter informativa. Qui vengono raccolte tutte le ultime disposizioni normative e circolari dell’INPS riguardanti non solo l’assegno di inclusione, ma anche altri temi cruciali del sociale.
Quattro sono le rubriche tematiche disponibili per gli utenti del portale, offrendo una panoramica completa sulle questioni più rilevanti del settore:
Due nuove voci si sono aggiunte al menu principale del portale, arricchendo ulteriormente l’offerta informativa per gli operatori ADI:
Con questa nuova evoluzione del portale dell’assegno di inclusione, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali conferma il proprio impegno nel fornire strumenti efficaci agli operatori del settore sociale, contribuendo così a migliorare la qualità dei servizi offerti alle persone e alle famiglie in condizioni di vulnerabilità. Scopri tutti i bonus disponibili per le famiglie italiane: clicca qui.
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…
Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…
Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…
Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…