Reddito alimentare 2024 in arrivo: requisiti e modalità di funzionamento

Ha preso il via la fase sperimentale il 5 febbraio del Reddito alimentare nelle città metropolitane di Genova, Firenze, Napoli e Palermo. Si tratta di un’iniziativa volta a supportare le persone in condizioni di povertà assoluta e a ridurre lo spreco alimentare.

Il Reddito alimentare, integrabile con altre iniziative come l’Assegno di inclusione, prevede la fornitura di pacchi alimentari composti da prodotti non venduti della grande distribuzione, destinati alle famiglie in grave crisi finanziaria.

Cos’è il Reddito alimentare 2024

Stabilito dal Decreto n. 78 del 26 maggio 2023 (pdf), il Reddito alimentare prevede la fornitura senza costi di pacchi con prodotti non venduti, donati da esercizi commerciali partecipanti. L’“invenduto” si riferisce a cibo non più vendibile, come merce con imballaggi danneggiati o prossima alla scadenza.

Gli obiettivi principali sono:

  • contribuire a combattere la povertà assoluta;
  • ridurre lo spreco di cibo.

I prodotti possono essere prenotati tramite un’app e ritirati nei centri distributivi comunali, mentre le categorie più vulnerabili riceveranno il sostegno direttamente a domicilio.

Le candidature per i progetti di Reddito alimentare devono essere inviate entro il 31 marzo 2024, come specificato dall’avviso 1/2023.

Destinatari del Reddito alimentare

I soggetti eleggibili al Reddito alimentare 2024 sono individui in stato di povertà assoluta. Questi vengono identificati dai Comuni nelle città metropolitane di sperimentazione del programma, in base al Decreto n.78 del 26 maggio 2023.

Funzionamento del Reddito alimentare

Il funzionamento del reddito alimentare è regolato dal Decreto n.78 del 26 maggio 2023 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, pubblicato il 28 agosto 2023. Secondo questo decreto, i progetti di reddito alimentare devono essere presentati ai Comuni capoluogo delle città metropolitane, individuati tramite un apposito avviso non competitivo dalla Direzione Generale per la Lotta alla povertà e per la programmazione sociale del Ministero.

Tali progetti devono coinvolgere gli Enti del Terzo Settore presenti sul territorio, in particolare quelli che partecipano al programma FEAD, insieme agli esercizi commerciali. Il decreto prevede il riconoscimento delle spese di confezionamento, stoccaggio, trasporto e distribuzione dei prodotti alimentari sostenute dai soggetti aderenti.

Una volta completati questi passaggi, il sistema del Reddito alimentare si basa su un processo semplice che può essere riassunto nei seguenti punti: 

  • il cibo non venduto recuperato da supermercati e ipermercati viene utilizzato per  per allestire pacchi alimentari contenenti beni di prima necessità;
  • i pacchi possono essere prenotati tramite un’app dagli aventi diritto o consegnati direttamente alle categorie fragili come anziani e persone non autosufficienti presso i loro domicili.

Località coinvolte

La fase sperimentale vedrà l’impegno iniziale dei seguenti comuni capoluogo di provincia:

  • Genova;
  • Firenze;
  • Napoli;
  • Palermo.

Questa fase, che durerà fino al 2025, non include altre città per il momento.

Tempistiche dell’iniziativa

Il Ministero del Lavoro, dopo l’identificazione dei Comuni partecipanti, ha delineato il processo di avviamento del Reddito alimentare. I dettagli dei progetti correlati saranno comunicati entro il 31 marzo, anticipando un’attivazione intorno a maggio 2024.

Domanda per il Reddito alimentare

L’accesso ai pacchi alimentari richiederà prevedibilmente l’uso di un’applicazione, con la possibilità di ritiro presso i centri designati.

Le modalità di accesso potrebbero tuttavia variare a seconda del Comune di riferimento. Pertanto, si attendono le direttive comunali, che verranno pubblicate entro il termine del 2024.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Al via la Dichiarazione di Sostituto d’imposta: i lavoratori sono chiamati ad inviare la documentazione all’INPS

I lavoratori interessati sono tenuti a inoltrare la documentazione relativa alla Dichiarazione di Sostituto d'imposta,…

1 ora ago

PASSATA LA LEGGE: ora il certificato medico lo ottieni a distanza | Questa la procedura semplice da seguire

Novità in campo medico: la tecnologia avanza anche nella burocrazia, i certificati medici “a distanza”…

4 ore ago

TOP 5 AZIENDE MIGLIORI PER LAVORARE: in questa città stanno assumendo | È corsa alle candidature

La classifica delle migliori aziende italiane dove poter inoltrare candidatura: le eccellenze che hanno raggiunto…

8 ore ago

METTI IN SALVO I TUOI BENI: con questa procedura nessuno può pignorarti più nulla | La nuova normativa è già in vigore

Vengono ridisegnati i confini del pignoramento in Italia: conoscerli è necessario per salvaguardarsi in caso…

12 ore ago

CASE MODERNE: cosa stanno installando al posto del Bidet | 1 italiano su 2 vuole più spazio in bagno

Presente in tutte le case degli italiani: da oggi il bidet non sarà più una…

1 giorno ago

Una Pizza e una bibita a meno di 10€? In questa città si può fare: una serata non costa uno stipendio

Pizza fuori casa senza spendere una fortuna? Ecco la città dove puoi ancora uscire senza…

1 giorno ago