Reddito energetico 2024: come ottenere impianti fotovoltaici a costo zero

Il Reddito Energetico rappresenta una notevole opportunità per le famiglie a basso reddito, finalizzata a supportare l’installazione di impianti fotovoltaici domestici. Grazie al Fondo da 200 milioni di euro, stanziati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), è possibile avviare progetti benefici per l’ambiente senza alcun costo iniziale per i destinatari.

Il fondo è stato istituito con lo scopo preciso di ridurre il disagio economico tramite la promozione dell’energia rinnovabile. Le linee guida stabiliscono chi può beneficiare della misura e enumerano i requisiti indispensabili sia per le famiglie che per gli impianti fotovoltaici.

Requisiti per accedere al Reddito energetico

Le famiglie desiderose di approfittare dell’installazione gratuita di un impianto fotovoltaico devono soddisfare determinati criteri:

  • Avere un ISEE che rientri nei limiti stabilite per la misura.
  • Essere titolari di un diritto reale sull’immobile dove verrà installato l’impianto.
  • Uno dei membri del nucleo familiare deve essere intestatario del contratto di fornitura energetica.

Oltre ai criteri familiari, anche l’impianto deve essere di nuova costruzione e rispondere a determinate specifiche tecniche.

Come presentare la domanda

Per partecipare al programma di incentivi, è necessario seguire un procedimento ben preciso:

  1. Le domande vanno inviate tramite una piattaforma informatica specifica, gestita da GSE.
  2. La presentazione avviene esclusivamente in modalità telematica dopo essersi registrati sul portale GSE.
  3. L’ordine di valutazione delle domande segue l’ordine cronologico di invio e la disponibilità finanziaria per area geografica.

Ulteriori informazioni e aggiornamenti

Questo nuovo strumento rappresenta un’importante risorsa per le famiglie in difficoltà economica, consentendo loro di contribuire attivamente alla transizione energetica senza sopportare i costi di installazione degli impianti fotovoltaici.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

BOCCIATI GLI AUMENTI, dovevamo ricevere 165€ in più in busta ma la Meloni ha detto No: ecco quanto prenderemo

La proposta c'era, i fondi anche, ma la maggioranza di voti è stata decisiva: molti…

40 minuti ago

53.000€ all’anno ma non lo vuole fare nessuno: ecco il lavoro dei sogni senza laurea | “Stiamo cercando ovunque”

Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…

3 ore ago

Educazione sanitaria in famiglia: piccoli gesti quotidiani per la salute

La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…

4 ore ago

Bancomat, se vedi questa cosa allo sportello chiama immediatamente il 112: stanno per svuotarti il conto

Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…

7 ore ago

Legge 104, prendi 850€ al mese di bonus garantito: nel 2025 Giorgia Meloni vuole regalare le sedie a rotelle nuove

Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…

20 ore ago