Ritardi Assegno Unico marzo 2024: chi è coinvolto e cosa succede

Per chi percepisce l’Assegno Unico nel 2024 si profila una novità importante. Alcuni beneficiari incontreranno ritardi nei pagamenti di marzo. Questa situazione suscita interrogativi e necessità di chiarimenti tra le famiglie che dipendono da questo sostegno economico. In questo articolo, offriamo maggiori informazioni su questi ritardi.

Ritardi Assegno Unico marzo 2024

Nel corso della metà di marzo, specificamente tra il 18 e il 20, si prevede l’accredito degli importi relativi al mese in corso secondo il programma dell’Inps. Tuttavia, alcune famiglie, che precedentemente beneficiavano dell’Assegno in combinazione con il Reddito di cittadinanza, dovranno pazientare un po’ più a lungo.

Infatti, non tutte le famiglie aventi diritto visualizzeranno l’importo nei loro conti in questi giorni. Le famiglie interessate sono quelle che, fino all’ultimo anno, erano beneficiarie del Reddito di cittadinanza.

Novità nella richiesta dell’Assegno Unico

L’accorpamento di Assegno e Reddito è terminato con la decisione del governo Meloni, richiedendo così l’avvio di un nuovo iter per l’ottenimento dell’Assegno.

Le domande dovevano essere presentate entro la fine di febbraio. In queste circostanze, l’Inps necessiterà di giorni aggiuntivi per elaborare e valutare le richieste in modo adeguato.

Accredito dell’importo

L’attesa per il ritardo non è vista come significativa, perché l’Assegno verrà comunque erogato entro la fine di marzo, differendosi di una decina di giorni rispetto agli altri beneficiari. Ma a partire da aprile, i pagamenti riprenderanno seguendo il calendario stabilito per tutte le famiglie.

Chi ha supereato la scadenza di febbraio

Chi non ha inviato la domanda entro il 29 febbraio non deve preoccuparsi eccessivamente, avendo la possibilità di farlo fino a giugno. Gli arretrati non andranno perduti ma verranno accreditati in un momento successivo.

Verifica delle date e degli importi

Per conoscere le date precise dei pagamenti, gli interessati possono consultare l’AppIO o il portale MyInps. L’importo dell’Assegno Unico di marzo sarà calcolato sull’ultimo Isee valido, che andava presentato entro il 29 febbraio. In assenza di questa documentazione, verrà erogato un importo minimo di 57 euro, ma rimane possibile presentare l’Isee fino a giugno per regolarizzare la situazione e ottenere gli arretrati dovuti.

Altre novità

Oltre alle questioni riguardanti l’Assegno Unico 2024, è fondamentale tenersi aggiornati sulle dinamiche del mercato del lavoro e sui vari supporti finanziari disponibili. 

Circuito Lavoro, con la sua sezione News, offre un flusso costante di aggiornamenti e analisi dettagliate, indispensabili per chi cerca di affrontare adeguatamente il complesso panorama del lavoro e del sostegno sociale.

Inoltre, Inoltre, la sezione Bonus Famiglia offre una panoramica completa sui vari aiuti economici destinati alle famiglie, un aspetto cruciale per chi cerca di massimizzare i benefici derivanti dalle politiche di sostegno.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

58 minuti ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

4 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

6 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

8 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

12 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

23 ore ago