Ritardi nel pagamento dell’Assegno Unico di aprile 2024: cause e soluzioni

Il ritardo nell’erogazione dell’assegno unico per il mese di aprile 2024 ha creato preoccupazioni tra le famiglie, che si interrogano sulle possibili cause e sulla maniera di gestire la situazione.

Introduzione all’Assegno Unico Universale (AUU)

L’assegno unico e universale (AUU), introdotto con il decreto legislativo n. 230 del 2021, offre un supporto alle famiglie con figli fino ai 21 anni. L’INPS gestisce l’erogazione di questa prestazione direttamente sui conti correnti dei beneficiari, seguendo un calendario di pagamenti definito all’inizio dell’anno.

Perché l’assegno di aprile 2024 sta subendo ritardi

Una delle ragioni della lentezza nei pagamenti potrebbe essere attribuita (anche) all’abolizione del reddito di cittadinanza. Le famiglie che, fino allo scorso anno, ricevevano l’assegno unico e universale insieme al reddito di cittadinanza (poi cessato alla fine del 2023) potrebbero ora subire ritardi nei pagamenti mensili.

I beneficiari del reddito di cittadinanza non dovevano fare richiesta dell’assegno unico universale, poiché la situazione familiare e l’ISEE del nucleo beneficiario venivano rilevati automaticamente dall’INPS.

Oggi la situazione è cambiata e chi beneficia delle nuove misure, come l’Assegno di inclusione (AdI) e il Supporto formazione e lavoro (SFL), non gode più di questo automatismo.

In pratica, la cessazione dell’esperienza del reddito di cittadinanza ha influenzato i tempi di erogazione dell’assegno unico, come hanno riscontrato proprio le famiglie che fino allo scorso anno ricevevano l’assegno per figli a carico insieme al reddito di cittadinanza.

Sebbene l’INPS avesse inizialmente previsto date di accredito tra il 17 e il 19 aprile (per le domande pervenute nei mesi precedenti e senza variazioni nel nucleo familiare), i percettori (ex beneficiari del reddito di cittadinanza) che si aspettavano l’accredito a metà mese probabilmente dovranno ora attendere l’ultima settimana di aprile, come ad esempio coloro che hanno avuto variazioni nel nucleo. Ciò è dovuto alla nuova procedura che richiede più tempo per ragioni tecniche.

Come agire in caso di ritardo nel pagamento

Se il pagamento dell’assegno unico per aprile 2024 non è ancora stato effettuato entro la fine del mese, è consigliabile:

  • Controllare l’AppIO e la piattaforma MyInps per eventuali comunicazioni sull’accredito.
  • In assenza di informazioni, è possibile rivolgersi all’INPS tramite il numero verde 803 164 (per chiamate da rete fissa) o il 06 164 164 per coloro che chiamano da cellulare.
  • Utilizzare il servizio Inps Risponde per inviare richieste di informazioni e monitorare lo stato delle pratiche.

Per ulteriori dettagli, si può visitare il sito ufficiale dell’INPS.

Considerazioni finali

Il ritardo nel pagamento dell’assegno unico per aprile 2024 ha causato incertezza tra le famiglie beneficiarie. Tuttavia, comprendendo le cause di tale ritardo e seguendo i passaggi consigliati per richiedere informazioni, è possibile gestire al meglio la situazione in attesa dell’accredito dell’assegno.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

53 minuti ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

4 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

6 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

8 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

12 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

23 ore ago