Social Card 2024: importo, beneficiari, beni acquistabili e modalità di utilizzo

Il governo italiano ha annunciato l’introduzione di una nuova social card, destinata a facilitare gli acquisti di beni di prima necessità e carburante per le famiglie meno abbienti. Con un valore di 460 euro e senza accrediti, la nuova misura si estende a una platea più ampia rispetto all’anno precedente, coinvolgendo circa 1,4 milioni di persone con un Isee fino a 15mila euro.

Investimento di oltre 600 milioni di euro

L’iniziativa sarà finanziata con oltre 600 milioni di euro, stanziati nella Legge di bilancio allo scopo di supportare economicamente i cittadini in difficoltà. I beneficiari della social card non dovranno presentare domanda, ma verranno automaticamente contattati dall’Inps e dal proprio comune di residenza.

Beni alimentari inclusi ed esclusi

La social card può essere utilizzata per l’acquisto di beni alimentari di base come pane, pasta, carne e uova. Tuttavia, non coprirà le spese per bibite zuccherate o alcoliche, né per marmellate.

Oltre ai beni alimentari, la social card sarà utilizzabile per l’acquisto di carburanti e abbonamenti ai mezzi pubblici, ma non coprirà le spese per medicinali da banco o prodotti per l’igiene personale.

Modalità di utilizzo e sconti

Gli acquisti potranno essere effettuati presso i negozi convenzionati, i quali potrebbero anche offrire uno sconto del 15% sui prodotti acquistati con la card. La carta sarà prodotta da Poste Italiane e distribuita dai comuni, come previsto dal decreto dedicato al tema.

Esclusioni e limitazioni

Coloro che già ricevono altri sussidi statali, come la Naspi o la Dis-Coll, non potranno beneficiare della social card. Inoltre, single o coppie senza figli sono esclusi, poiché la precedenza viene data alle famiglie con figli più piccoli o con almeno tre componenti.

Limite di due mesi per il primo acquisto

Potrebbe essere imposto un limite minimo di due mesi per effettuare il primo acquisto con la social card, al fine di verificare lo stato di bisogno dei beneficiari. Tuttavia, potrebbe essere prevista una finestra aggiuntiva alla fine dell’anno per coloro che non hanno ancora ritirato o utilizzato la propria carta.

La nuova social card rappresenta quindi un importante strumento di sostegno per le famiglie italiane in condizioni di disagio economico, offrendo un aiuto concreto per l’acquisto di beni di prima necessità e carburante.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

5 ore ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

8 ore ago

Ferrovie, selezioni in corso | candidature e profili richiesti entro metà mese: il requisito che ti porta immediatamente a bordo

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…

12 ore ago

Fisco 4.0 | Controlli silenziosi con l’intelligenza artificiale: la tassa non la vedi ma arriva comunque

Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…

16 ore ago

Poste assume a novembre | posizioni aperte e scadenze immediate : la candidatura che vale oro

Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…

1 giorno ago

Truffe “pacco in arrivo” | Il messaggio che ti svuota il conto: se leggi questa frase sei rovinato

Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…

1 giorno ago