La Carta Acquisti: utilizza il saldo disponibile entro il 15 Marzo 2024

Tutte le famiglie beneficiarie della Carta Acquisti hanno l’opportunità di utilizzare il saldo disponibile fino alla scadenza del 15 marzo 2024, indipendentemente dalla data di attivazione e dalla validità indicata sulla prepagata.

La social card, del valore approssimativo di 460 euro, offre la possibilità di acquistare beni alimentari essenziali, così come benzina o abbonamenti ai mezzi pubblici.

Qualsiasi importo non speso entro il termine del 15 marzo 2024 potrebbe essere convertito in nuove ricariche per coloro che già dispongono della PostePay, seguendo il piano stabilito.

Scopri tutti i bonus per la famiglia disponibili nel 2024.

Come utilizzare il saldo disponibile

Per utilizzare il saldo disponibile della carta dedicata a te, assegnata in base a una scala di priorità, a circa 1,3 milioni di famiglie con un ISEE inferiore a 15.000 euro, si dispone di una prepagata del valore di 382,50 euro, destinata esclusivamente alla spesa alimentare. Il recente Decreto Energia ha introdotto un bonus benzina o trasporti aggiuntivo sotto forma di ricarica pari a 77,20 euro, che si somma al saldo iniziale.

Secondo le istruzioni fornite con il decreto del 29 novembre 2023, l’intero importo a disposizione deve essere speso entro la scadenza del 15 marzo 2024. Qualsiasi importo non utilizzato entro questo termine sarà perso, con le somme ritornate al Ministero dell’Agricoltura, responsabile della gestione della carta, potenzialmente convertite in nuove ricariche.

È possibile verificare il saldo residuo e l’elenco delle transazioni presso gli ATM Postamat. Per conoscere l’importo disponibile, è sufficiente avere il PIN utilizzato per il pagamento e recarsi presso uno dei punti Postamat.

La prossima data importante: 15 marzo 2024

È importante tenere presente che la scadenza del 15 marzo 2024 riguarda gli acquisti con la carta dedicata, indipendentemente dalla data di attivazione della prepagata (entro il 15 settembre dell’anno precedente o tra dicembre e gennaio dell’anno corrente). È fondamentale distinguere questo termine dall’effettiva validità della prepagata, che si estende fino al 2028. In altre parole, scade il tempo per utilizzare l’importo residuo, ma la carta su cui è stato caricato il contributo economico rimane valida.

La continuità del sostegno nel 2024

Per quanto riguarda il 2024, la misura di sostegno è stata confermata dalla Legge di Bilancio, con un budget di 600 milioni di euro. È probabile che le famiglie che soddisfano i requisiti per ottenere la carta dedicata riceveranno una ricarica aggiuntiva sulla prepagata già in uso. Tuttavia, al momento, queste sono solo ipotesi, in attesa di ulteriori dettagli che verranno stabiliti da un nuovo decreto attuativo.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

7 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

10 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

14 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

18 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago