Agenzia delle Entrate: al via la ricezione delle Dichiarazioni dei Redditi precompilate | Sarà possibile modificarle

Dichiarazione dei Redditi precompilata (Fonte: Wikimedia Commons) - www.circuitolavoro.it
L’Agenzia delle Entrate ha dato il via alla Dichiarazione dei Redditi precompilata, ecco fino a quando sarà possibile modificarla.
Come ogni anno di questi periodi, i cittadini sono tenuti a prenotare un appuntamento al Caf di zona, o con la propria commercialista o direttamente compilando in autonomia, per effettuare la Dichiarazione dei Redditi.
Bisognerà radunare tutte le varie fatture mediche, ricevute varie inerenti a tale argomentazione, gli scontrini fiscali e così via, da allegare insieme al CU, per capire se con il 730 avrete diritto a più o meno rimborsi.
Da quest’anno ci sono grandi novità, in quanto l’Agenzia delle Entrate ha dato il via ufficialmente alla ricezione della Dichiarazione dei Redditi precompilata. Ecco fino a quando potrete modificarla.
Dichiarazione dei Redditi precompilata: cosa sapere
Dal 15 maggio è possibile ufficialmente inoltrare la Dichiarazione dei Redditi precompilata sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, dopo aver effettuato il riconoscimento mediante SPID o altra modalità. Una volta entrati, potrete sia visualizzare le precompilate nel giro degli ultimi 5 anni che compilare la nuova, visualizzando che i dati inseriti risultino corretti, soprattutto il vostro IBAN e il dettaglio delle spese sanitarie, i cui documenti dovrete andare ad allegarli.
Scegliete poi il tipo di dichiarazione che sia 730 semplificato, ordinario o morello Redditi PF precompilati. Una volta caricati, potrete consultarli entro la data massima di cui vi parleremo, dopo la quale non potrete più modificare in caso di errore, per questo motivo fareste meglio a controllare con attenzione e se trovate uno sbaglio vi basterà cliccare su “cambia scelte” e compilare in maniera corretta.
Dichiarazione dei Redditi precompilata: entro quando modificarla
L’Agenzia delle Entrate ha dato il via alla ricezione delle Dichiarazioni dei Redditi precompilate e come abbiamo visto nel paragrafo precedente, sembra abbastanza semplice da svolgere. Qualora aveste commesso un errore però, entro quando potrete modificarlo? Come riportano da hdblog.it, una volta che avrete inviato la dichiarazione, questa potrà essere annullata soltanto una volta, entro e non oltre il 19 maggio 2025, mentre la documentazione potrete sempre consultarla.
Come leggiamo poi dal sito, le prossime fasi di questa procedura, saranno così articolate: 15 maggio 2025, data in cui potrete confermare, modificare e inviare la vostra dichiarazione all’Agenzia delle Entrate; 19 maggio 2025, data massima per poter annullare una dichiarazione precompilata già inviata sostituendola con una nuova; 30 settembre 2025, data massima entro la quale si potrà accettare o modificare il 730 precompilato, inviandolo direttamente all’ente e infine, 31 ottobre 2025, termine massimo entro il quale sarà possibile accettare o modificare il modello redditi, inviandolo definitivamente all’Agenzia.