Amministrazione e Contabilità

Pensioni e Quattordicesima: chi ne beneficia e chi resta fuori

Ecco chi ne beneficia della quattordicesima nella pensione e chi invece resta fuori da questo indennizzo.

La maggior parte dei lavoratori, dopo un’intensa attività lavorativa, non sogna altro che andare in pensione e godersi gli anni che gli rimangono, in serenità, senza dover timbrare il cartellino. Così, salute permettendo, sono molti i progetti che i lavoratori portano avanti in questi anni.

A prescindere dal fatto che l’età pensionabile sta diventando sempre più lunga, i cittadini ci sperano ancora di viaggiare e portare avanti i loro hobby in un’età in cui ancora il bastone non dovrebbe essere un accessorio indispensabile. A ogni modo, i pensionati devono non solo abituarsi alla nuova vita, ma anche a quella economica, visto che il cedolino pensionistico sarà comunque più basso dello stipendio percepito al lavoro.

A tal proposito, ecco chi riceverà la quattordicesima nelle pensioni e chi invece resterà fuori dal conteggio.

Come viene calcolato l’importo della quattordicesima

A luglio tornerà anche nel 2025 la quattordicesima per i pensionati che rientrano in determinati requisiti, parliamo del sostegno introdotto dalla legge 127/2007 e modificata poi con la legge di Bilancio 2017, introducendo quindi requisiti anagrafici e reddituali per poterli percepire. L’importo che verrà erogato cambierà in base alla categoria lavorativa e agli anni contributivi versati, che si differenzierà tra lavoratori dipendenti e autonomi.

Questi valori percepiti varieranno inoltre a seconda di due range reddituali:

  • con un reddito inferiore a 11.766,30 euro, ci saranno tre fasce da verificare: per i dipendenti con meno di 15 anni o gli autonomi con meno di 18 anni di contributi spetterà 437 euro; per dipendenti tra 15 e 25 anni di contributi e autonomi tra i 18 e 28 anni di contributi, spetterà 546 euro e infine per i dipendenti con più di 25 anni e autonomi con più di 28 anni di contributi, spetterà 655 euro;
  • con un reddito tra 11.766,30 e 15.688,40 euro: la cifra spettante sarà calcolata in modo decrescente su dati stabiliti dall’INPS. L’importo quindi diminuisce se il reddito personale si avvicina alla cifra limite.
Chi può percepire la quattordicesima (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

I requisiti per ottenere la quattordicesima nelle pensioni

Ecco chi potrà beneficiare della quattordicesima nelle pensioni e chi invece sarà tagliato fuori. Come riportano da diritto-lavoro.com, la cifra della quattordicesima sarà erogata in automatico sul cedolino pensionistico e a riceverla saranno i pensionati che rispetteranno determinati requisiti. Quindi, questa somma aggiuntiva alla pensione mensile spetta a chi ha compiuto almeno 64 anni entro il 31 luglio 2025, percependo una pensione erogata dall’Assicurazione Generale Obbligatoria.

In questo beneficio rientrano sia gli ex lavoratori dipendenti che per i lavoratori autonomi, insieme a tutte le prestazioni della gestione separata, Fondo Clero, forme sostitutive e assegni ordinari di invalidità o le pensioni ai superstiti. Non ne beneficia invece chi riceve assegni sociali, invalidità civile, APE sociale o altre prestazioni assistenziali. Mentre per il fattore reddituale, l’accesso è riservato a chi ha redditi personali annui inferiori a 15.688,40 euro.

Nadia

Recent Posts

ISEE, il nuovo anno bussa | Novembre è il mese furbo per aggiornare tutto: lo fai ora e sei a posto per tutto l’anno

Con l’avvicinarsi del 2025, CAF e INPS ricordano che per continuare a ricevere bonus, agevolazioni…

11 ore ago

Carabinieri, 3.852 posti disponibili | bando per Allievi aperto immediatamente: il requisito che fa fuori molti

Pubblicato l’avviso ufficiale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri: aperto il bando per 3.852 posti…

14 ore ago

Piogge e temporali in arrivo | allerta gialla Protezione Civile: le aree sotto osservazione

Nuova allerta gialla per piogge e temporali in diverse regioni italiane: la Protezione Civile segnala…

18 ore ago

Schermo lucido senza aloni | Il metodo giusto per smartphone e TV secondo Altroconsumo: il panno che salva i display

Altroconsumo svela il metodo più sicuro per pulire gli schermi di smartphone, TV e tablet:…

22 ore ago

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

1 giorno ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

2 giorni ago