Resta poco tempo per fare domanda per i BONUS: qui la lista completa di quelli per cui non serve ISEE

Bonus senza ISEE (Fonte: Foto di Markus Winkler per Pexels) - www.circuitolavoro.it
Avete poco tempo per poter richiedere i bonus per i quali l’ISEE non viene richiesto. Ecco come fare domanda per ottenerli.
Il 31 dicembre 2025 è ormai alle porte e sono molti i cittadini che stanno cercando di accaparrarsi gli ultimi bonus prima della fine dell’anno. Infatti come saprete ormai benissimo, dal 1° gennaio 2026 sarà presentata la nuova Legge di Bilancio.
Qui saranno descritti i nuovi bonus e agevolazioni varie che saranno attivi dal prossimo anno: ci saranno bonus confermati, altri modificati e aggiornati, altri cancellati rispetto a quelli di quest’anno e altri totalmente nuovi.
Per questo motivo fareste meglio a usufruire di tutti i benefit ancora attivi, poiché girano parecchie voci in queste settimane, ma non si sa ancora di preciso cosa sarà presente e cosa no, nella prossima normativa.
Tra i vari a disposizione, ecco quali sono i bonus da poter richiedere che non necessitano dell’ISEE. Avete ancora tempo per fare domanda.
I bonus per cui serve l’ISEE
Prima di parlarvi dei bonus da attivare entro il 31 dicembre 2022, facenti parte dell’attuale Legge di Bilancio, senza il bisogno di presentare l’ISEE, vi indichiamo quelli per cui questo documento reddituale è fondamentale. Come leggiamo da cafuil.it, sono molteplici i benefit per i quali viene richiesto l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, uno strumento indispensabile per provare la vostra situazione reddituale annuale.
Bisogna presentarlo aggiornato per richiedere: l’assegno unico universale; il bonus affitto; il bonus asilo nido; il bonus bollette inerenti alle utenze di luce, gas e acqua; il bonus prima casa per i giovani; il bonus per disabilità e altri ancora. L’ISEE in questo caso è essenziale, visto che per ottenere questi aiuti è necessario che il richiedente rientri in un determinato range reddituale, visto che questi benefit sono pensati maggiormente per aiutare i cittadini con un reddito basso.
I bonus senza ISEE
Dopo avervi parlato dei bonus per cui l’ISEE è fondamentale, vi indichiamo quelli per cui non è richiesto. Come leggiamo da progettohumus.it, sono diversi gli aiuti per cui non serve presentare l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Tra questi troviamo: l’assegno sociale, l’esenzione del Canone RAI e il bonus nido.
Questo ultimo, siccome lo vedete anche nell’elenco del paragrafo precedente, sappiate che potrete ottenerlo ma con un contributo che si limiterebbe alla somma di 1500 euro annui, poiché non presentando l’attestazione economica non avrete tutti gli incentivi previsti. Infine in merito al bonus nuovi nati, sappiate che potrete ottenere l’aiuto economico se avete avuto uno o più bambini nel 2025, anche adottati, ma è importante che l’ISEE non superi i 40mila euro. Forse potreste anche non doverlo presentare online quando presentate la domanda, ma comunque non dovrete sforare con il limite previsto.