Ristrutturazioni: il BONUS sarà confermato anche per il 2026 | Questi i requisiti per fare domanda

Il Bonus Ristrutturazioni confermato anche per il 2026 (Fonte: Canva)- www.circuitolavoro.it
Il Bonus Ristrutturazioni è stato confermato anche per il 2026 a ci saranno delle novità: ecco i requisiti per fare domanda.
Leggiamo molte statistiche sul fatto che i giovani italiani lasciano più tardi la casa dei propri genitori rispetto ai loro “colleghi” degli altri Stati. C’è da dire però che non è un discorso di comodità come molti sostengono o di essere “choosy” come ha detto qualcuno, ma il discorso è più complesso.
La difficoltà a trovare un lavoro, la mancanza di una stabilità con un contratto fisso e ancora gli stipendi bassi non permettono a molti di fare il “grande salto”, acquistando quindi una casa tutta loro.
Per questo motivo sono molti coloro che approfittano ogni anno dei vari bonus presenti nella Legge di Bilancio per riuscire ad avere sconti e agevolazioni che permettono di acquistare con più leggerezza.
Per questo saranno molti i cittadini felici di sapere che il Bonus Ristrutturazioni è stato confermato anche per il 2026, ma con importanti novità. Ecco quali sono i requisiti per fare domanda.
Cosa cambia per il Bonus Ristrutturazioni 2026
Il Bonus Ristrutturazioni così come lo conosciamo a oggi rappresenta una grande agevolazione per chi si accinge a ristrutturare casa, che sia la prima o la seconda. A oggi quindi e fino al 31 dicembre 2025 i cittadini potranno ottenere una detrazione al 50% per la ristrutturazione della prima casa e al 36% per la seconda, con un tetto massimo di 96mila euro per immobile. Questo ha permesso quindi a molti cittadini di poter affrontare spese così consistenti con maggiore serenità.
Secondo quanto letto su designmag.it, pare che il bonus sarà prolungato anche per il 2026 e per il prossimo anno pare quindi che la detrazione al 50% per la prima casa sarà mantenuta, così come quella al 36% per la seconda casa, mentre dal 2027 si legge che la percentuale dovrebbe scendere al 36% per la prima casa e addirittura al 30% per le altre unità immobiliari. Ovviamente vi invitiamo ad attendere conferme in merito poiché da come si legge in rete ci sono possibili scenari che potrebbero essere intrapresi dal governo. Meglio quindi attendere certezze in merito alla prossima Legge di Bilancio.
Come ottenere il Bonus Ristrutturazioni
Pare quindi che il Bonus Ristrutturazioni sarà confermato anche per il 2026, anche se ancora c’è un po’ di incertezza sulle percentuali effettive, visto che si leggono dati differenti online, per questo come precisato è meglio attendere conferme in merito alla prossima Legge di Bilancio 2026.
A ogni modo, secondo quanto letto da designmag.it, pare che la detrazione al 50% per la prima casa potrebbe essere mantenuta anche per il prossimo anno. A ogni modo ricordatevi che per ottenere questo benefit dovrete pagare con pagamenti tracciabili tramite bonifico parlante e allegare tutta la documentazione completa affinché la detrazione possa essere concessa.