Gengive Sane: lo studio rivela quali alimenti sono necessari per evitare sanguinamenti e gonfiore

Come ottenere gengive sane

Come ottenere gengive sane (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it

Ecco quali sono gli alimenti che vi aiutano a evitare il sanguinamento e il gonfiore, restituendovi gengive sane e forti.

Quando si consuma una dieta equilibrata, associata a una corretta idratazione e a della sana attività fisica, tutto il nostro organismo ne giova, in quanto, non è soltanto una questione di bilancia e di chili in eccesso.

Vivere in modo sano aiuta inoltre a cercare di prevenire quelle malattie tipiche legate all’obesità, come per esempio: diabete, problemi cardiaci, ictus e così via. Inoltre, consumando meno cibi processati o snack “spazzatura”, si possono anche cercare di prevenire, per quello che possiamo, la comparsa di quei tumori, legati alle cattive abitudini alimentari.

Non tutti però erano a conoscenza del fatto che ci sono determinati alimenti che possono aiutare a evitare anche sanguinamenti e gonfiori, restituendovi gengive sani e forti. Ecco cosa dovreste mangiare di più.

Gli studi in questo campo

Come riportano da ansa.it, lo studio in questione è stato pubblicato sulla rivista pubblicata da Nature Group ‘Evidence-based Dentistry’, condotta presso l’Università di Edimburgo, diretta da Charlotte Glavin e coordinato da Steven Bonsor, rivelando l’importanza di evitare determinati cibi e anche fattori di rischio quali il fumo, il cui effetto potrebbe addirittura annullare l’effetto di una dieta sana.

Sono diversi gli studi che confermano quanto emerso da questo studio che una dieta “sana”, come quella per esempio “mediterranea” che si fondano su regimi alimentari “a basso introito infiammatorio”, prediligendo quindi alimenti a basso contenuto di carboidrati raffinati e grassi saturi e ad alto contenuto di fibre, rilasciano esiti migliori per quanto riguarda malattie cardiache, diabete e obesità. Questa dieta inoltre avrebbe riscontrato “un miglioramento dei parametri parodontali, come la profondità della tasca parodontale, il sanguinamento gengivale, la perdita di osso alveolare e la perdita di attacco dentale…”, enfatizzando quindi un collegamento su una dieta bilanciata e un miglioramento delle malattie sistemiche croniche con una componente infiammatoria in generale.

Come mantenere gengive sane
Come mantenere gengive sane (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

Gli alimenti necessari per avere gengive sane

Come letto su ansa.it, lo studio che vi abbiamo accennato nel paragrafo precedente, avrebbe confermato il collegamento tra gengive sane e dieta bilanciata, per questo motivo dovreste consumare questi alimenti per evitare sanguinamenti e gonfiore.

Gli alimenti associati quindi a una dieta sana sono principalmente: noci, bacche, frutta, verdura, alimenti integrali, oli salutari, pesce e cibi interi. Infine nell’articolo si evince che i risultati indicati potrebbero aprire la strada verso altre ricerche, suggerendo come uno studio condotto per almeno 10 anni, monitorando le abitudini alimentari di migliaia di partecipanti, potrebbero rilasciare ulteriori risultati molto utili ai professionisti del settore.