Reni e malattie urinarie: come difendersi e quali regole seguire per prevenirle

Reni e malattie urinarie: cosa sapere

Reni e malattie urinarie (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it

Ecco come fare per difendersi dai disturbi ai reni e dalle malattie urinarie e come prevenirle.

I reni, situati ai lati della colonna vertebrale sotto la gabbia toracica, svolgono un ruolo fondamentale per mantenere in equilibrio il nostro organismo. Infatti loro filtrano il sangue eliminando tossine, prodotti di scarto e liquidi in eccesso, i quali verranno eliminati attraverso le urine.

Ma non solo, regolano anche i liquidi e gli elettroliti, controllano la pressione arteriosa, producono ormoni importanti e regolano il pH del sangue, portando quindi il nostro corpo a “stare bene”.

Se questo sistema perfetto viene alterato però per l’insorgere di patologie varie, spesso strettamente legato a nostre cattive abitudini, questo equilibrio cessa di esistere e possono sopraggiungere malattie che colpiscono i reni e il sistema urinario, che possono essere acute o croniche.

Ecco dunque come fare a difendersi da problemi ai reni e malattie urinarie e quali regole seguire per prevenirle.

Le malattie che potrebbero insorgere quando i reni non funzionano bene

Quando i reni non svolgono più la loro normale attività, non soltanto questi organi ma anche il sistema urinario può essere colpito, con l’insorgenza di malattie, più o meno gravi, che possono essere acute o croniche.

Tra le più comuni troviamo sicuramente: le infezioni alle vie urinarie (IVU) che portano dolore e bruciore durante la minzione, con bisogno frequente di urinare, portando anche febbre e urine maleodoranti; i calcoli renali che provocano dolore intenso al fianco o all’addome, sangue nelle urine e nausea nei casi più gravi per la formazione solide di sali minerali e acidi urici; l’insufficienza renale per colpa della quale i reni perdono gradualmente la loro capacità di filtrare il sangue, causato da diabete, ipertensione, malattie autoimmuni e infezioni croniche e altre ancora.

Come prevenire problemi ai reni e malattie urinarie
Come prevenire problemi ai reni (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

Come difendersi dalle malattie renali e urinarie

Ecco come fare per difendere i reni, evitando che le malattie urinarie possano sopraggiungere. Come riportano da m.my-personaltrainer.it, sono principalmente sette le regole che bisognerebbe conoscere per difendere il nostro sistema renale. Sicuramente mantenere una giusta idratazione è il primo consiglio da seguire, visto che è grazie all’acqua che viene favorita l’eliminazione delle tossine.

In seguito si parla dell’importanza di tenere sotto controllo la pressione e la glicemia, seguita dal prediligere un’alimentazione equilibrata, nonché un uso consapevole dei farmaci che assumiamo, un peso forma sano e un’attività fisica costante. Il fumo dovrebbe essere vietato, così come l’assunzione dell’alcol dovrebbe essere limitata e infine la prevenzione come sempre è l’arma fondamentale, effettuando controlli medici regolari.