Ambito sanitario

Sanità, il futuro è tutto qui: è un mercato da 300 milioni di euro

Ecco qual è il futuro della sanità da qui a mendo di dieci anni, raggiungendo un mercato di oltre 300 milioni di euro. Facciamo chiarezza in merito.

La sanità sta vivendo un periodo particolarmente difficile e questo disagio lo si nota già dal primo step, cioè da quando le future matricole decidono di iscriversi all’Università. Il diverbio tra test a numero aperto e numero chiuso scoppia praticamente ogni anno.

Oltre a questo, i problemi sono molteplici: buchi a livello assistenziale, sempre più medici e infermieri che vanno a lavorare all’estero creando una forte carenza di personale, per non parlare di quegli episodi violenti ai danni del personale sanitario, da parte di pazienti e parenti esagitati, che fanno lasciare il lavoro a molti di essi.

C’è un notevole divario anche tra il servizio pubblico e quello privato, con pazienti che non riescono più a prenotare un esame immediato con il SSN e sono costretti a pagare ingenti cifre, per poterlo effettuare in tempi consoni.

In tutto questo malcontento generale, potrebbe esserci una via d’uscita futura da qui a meno di dieci anni che porterebbe a un mercato di oltre 300 milioni di euro. Ecco di cosa stiamo parlando.

L’ambito della telemedicina in costante sviluppo

Possiamo dire che negli ultimi anni il settore sanitario, oltre ad aver avuto problemi di personale, ha potuto fare notevoli passi da gigante anche grazie all’introduzione del 5G e dell’Intelligenza Artificiale. Questa evoluzione ha preso piede anche grazie allo sviluppo tecnologico innovativo come per esempio: dispositivi medici sempre connessi; una trasmissione di dati clinici di grandi dimensioni sempre più veloci; così come l’utilizzo di sensori comunque a basso costo che starebbero rendendo possibile un nuovo metodo di elargire le cure al paziente.

In tutto questo rientra la telemedicina la quale starebbe prendendo piede, da come possiamo leggere su corrierecomunicazioni.it, raggiungendo sul mercato una quota stimata di circa il 26% soltanto quest’anno. Grazie al 5G, alla latenza ultra-ridotta e alla larghezza di banda elevata, le consultazioni sia per il personale che per i pazienti sono diventate sicuramente molto più fluide e affidabili. In questo modo si sono ridotti i tempi per ricevere una diagnosi o per svolgere trattamenti da remoto e così via.

Come cambierà la sanità da qui a meno di dieci anni (Fonte: Canva)- www.circuitolavoro.it

Il futuro della sanità da qui a meno di dieci anni

Ecco come sarà il futuro della sanità da qui a meno di dieci anni secondo quanto letto da corrierecomunicazioni.it. Si parla di una stima sul mercato di oltre 300 milioni di euro. Con l’avvento del 5G, anche il mercato globale della sanità ha beneficiato di questo servizio, valutato a 55,4 miliardi di dollari nel 2024, ma destinato a crescere parlando di circa 308,24 miliardi di dollari entro il 2033, con un tasso di crescita annuo composto del 21,2%.

Questa espansione tra le tante novità sarebbe trainata da: dispositivi medici indossabili, così come dalla velocità di trasmissione di grandi file sanitari, arrivando alla disponibilità di sensori a basso costo. Aggiungendo poi la possibilità di monitorare i pazienti anche da remoto, la pressione sugli ospedali dovrebbe diminuire, così come la qualità della vita dei pazienti dovrebbe migliorare. Non soltanto il Nord America ma anche l’Europa e l’Asia starebbero investendo sull’Intelligenza Artificiale e su questa nuova realtà. Chissà cosa succederà in futuro grazie al 5G nel settore sanitario?

Nadia

Recent Posts

LIDL, confermato il primissimo ‘Superbonus’ della storia: “Correte in sede, vi diamo 28.358 €” | Ha annientato la concorrenza così

Un'opportunità imperdibile arriva dalla grande catena Lidl: gli italiani possono ottenere fino a 28.358 euro.…

1 ora ago

Medico di base, ma quale gratuito: da oggi o sborsate 50 euro o vi lascia fuori dal suo studio

Medico di base a pagamento, attenzione alla novità presente in alcune zone, è bene informarsi…

3 ore ago

Legge 104, auto a costo zero e soldi ai familiari: approvato il ‘decreto’ nuovo di zecca

Non tutti conoscono le agevolazioni che si possono ottenere grazie alla legge 104: come richiedere…

5 ore ago

Affitti, solo così sventate le truffe: occhio a questi 3 fattori

Attenzione a questi tre fattori sono l'unica maniera per poter prevenire le truffe dalle false…

5 ore ago

TARI, “Porta la bolletta dell’acqua e sei esentato a vita”: i Comuni ve lo tengono nascosto da sempre

Altro che TARI, coi soldi ci vai in vacanza: ti basta presentare i documenti relativi…

9 ore ago

Quest’anno ho venduto l’asciugatrice, uso un semplice asciugamano e i panni sono prontissimi per essere indossati

Lo sapevi che per asciugare i tuoi panni puoi utilizzare un semplice trucco e dire…

20 ore ago