La Camera di Commercio di Roma ha annunciato l’apertura del bando ITS Academy 2024, una grande opportunità per gli studenti che ambiscono a iscriversi a percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) nel territorio di Roma e provincia. Quest’iniziativa mette a disposizione 100 borse di studio, ognuna del valore di 1.000 euro, atta a promuovere la formazione tecnica specializzata tra i giovani.
Il programma di borse di studio è aperto a tutti gli studenti che prevedono di iscriversi, nel 2024, al primo anno di un corso presso un Its della provincia di Roma. Questa iniziativa mira a supportare l’ingresso nell’alta formazione professionale, fondamentale per lo sviluppo economico del territorio.
Le domande possono essere inviate via Pec a partire dal 2 settembre fino al 29 novembre 2024.L’indirizzo per l’invio è promozione@rm.legalmail.camcom.it, indicando come oggetto “Domanda Borsa di studio ITS 2024 – Cognome e Nome del richiedente”.
L’assegnazione delle borse sarà determinata seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino al raggiungimento del limite delle risorse disponibili, pari a 100.000 euro.
Le aziende italiane sono in costante ricerca di tecnici qualificati, una richiesta che supera spesso l’offerta formativa attuale. Gli ITS Academy, grazie alla loro metodologia “learning by doing” e alla collaborazione diretta con le imprese, rappresentano una risposta concreta a questo divario.
Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma, sottolinea come “Ridurre il mismatching tra la domanda di personale qualificato e l’offerta attuale è una delle nostre priorità“. La formazione ITS mira a colmare questa lacuna, facilitando l’ingresso dei giovani in un mercato del lavoro sempre più competitivo.
Un report recente chiama in causa una mancanza di circa 1,6 milioni di lavoratori qualificati nelle aziende italiane, con previsioni che indicano una futura esacerbazione di tale gap. Questo stato di cose sottolinea l’importanza di iniziative come il bando ITS Academy 2024 nell’orientare più giovani verso la formazione professionale alta.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare direttamente il sito della Camera di Commercio di Roma, dove sono anche disponibili le indicazioni per scaricare il modulo di domanda.
Investire nella formazione professionale e nell’orientamento al lavoro significa rafforzare il tessuto economico italiano, riducendo il divario tra le competenze richieste dal mercato e quelle effettivamente possedute dai giovani professionisti del futuro.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alla formazione sul nostro sito.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…