Stai cercando il colpo di acceleratore di cui ha bisogno la tua carriera? Se ti interessano i motori a combustione interna il Consorzio ATA Formazione ha proprio quello che fa per te: ha appena bandito infatti 20 borse di studio per corsi di formazione nel settore del’alimentazione dei suddetti motori, rivolte a laureati e diplomati.
Il progetto è nato nell’ambito dei progetti di ricerca e formazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e infatti si pone l’ambizioso obiettivo di formare ricercatori altamente qualificati nel settore della progettazione, sperimentazione e controllo di sistemi/componenti elettronici di alimentazione di motori a combustione interna. I corsi di formazione, che si svolgeranno tra Catania e Napoli, avranno la durata di 18 mesi e la didattica sarà articolata sia in lezioni frontali, incentrate soprattutto sull’approfondimento della meccanica dei motopropulsori, sia in esperienze operative, che consisteranno in stage e visite presso le aziende.
Le borse di studio verranno corrisposte mensilmente e saranno pari a 1.700 euro al mese per i laureati e a 1.500 euro al mese per i diplomati.
Per presentare domanda i laureati dovranno possedere i seguenti requisiti:
- età inferiore a 32 anni
- laurea specialistica in Ingegneria Elettrica, Elettronica, Meccanica, Aeronautica/Aerospaziale, dei Materiali o in Fisica
- voto di laurea non inferiore a 95/110
I diplomati invece dovranno:
- avere un’età inferiore a 28 anni
- essere in possesso di diploma di Perito Meccanico, Elettrotecnico, Elettronico, Informatico o Maturità Scientifica (con eventuale frequenza di corso universitario ad indirizzo tecnico/scientifico e/o diploma di laurea triennale in ingegneria)
- aver riportato un voto finale non inferiore a 75/100 per i diplomi di scuola secondaria e 95/110 per la laurea triennale
Per partecipare al concorso, bisogna inviare la documentazione richiesta al Consorzio ATA di Catania entro e non oltre le ore 18.00 del 20 Gennaio 2012. Per maggiori informazioni il bando è disponibile sul sito web del Consorzio.