Puglia: terra della pizzica e della taranta, del primitivo di manduria e del negramaro, dei taralli e delle orecchiette. Una regione meravigliosa e tutta da scoprire, ricca di segreti accessibili che solo chi vi è nato può conoscere e condividere con curiosi e turisti che da tutto il mondo vengono a visitare la Puglia… Per questo la Regione bandisce un corso gratuito per Operatore Turistico per i giovani disoccupati, residenti nella provincia di Bari o in altri comuni pugliesi.
Il progetto è a cura del Centro Italiano Opere Femminili Salesiane Formazione Professionale di Ruvo di Puglia, in provincia di Bari, che si occupa di formazione professionale dal 1967. Ispirandosi alle parole Madre Mazzarello e di Don Bosco, nei suoi decenni di attività ha mostrato di avere a cuore soprattutto la “formazione della persona”, in particolare dei giovani, stimolandone l’apertura ai valori, la solidarietà e la crescita interiore.
Il corso si terrà presso la sede del CIOFS/FP e sarà costituito da 1200 ore totali, di cui 480 saranno di stage. Ogni allievo, in base alla frequenza, riceverà un’indennità di frequenza pari a 2,50 euro per ora di presenza al corso. Inoltre, alla fine del corso, gli allievi conseguiranno la qualifica professionale di Operatore Turistico oltre alla certificazione informatica ECDL e alla certificazione di lingua inglese LCCI.
Il partecipante al progetto ideale possiede le seguenti caratteristiche:
- Ha un’età compresa tra i 18 e i 25 anni;
- E’ in uno stato di disoccupazione o inoccupazione;
- Non ha completato l’iter scolastico e non possiede un diploma né una qualifica professionale;
- E’ residente in provincia di Bari o nei comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani.