Sin da ragazzini per voi non c’era piacere più grande dello stare chiusi in un garage a smontare e rimontare pezzo per pezzo la carrozzeria del vostro motorino, condividendo con pochi amici fidati questa grande passione.
Mentre gli altri ragazzi si giravano in strada a guardare una ragazza dall’altra parte del marciapiede, voi facevate lo stesso movimento seguendo una Ferrari sfrecciare e sparire con un rombo dal vostro quadro visivo.
Per voi appassionati di motori, nasce il progetto DESI: programma di formazione per meccanici, percorso formativo biennale per 48 giovani coordinato da Ducati e Lamborghini.
Il progetto DESI, Dual Education System Italy, è un progetto formativo promosso dalla Regione Emilia Romagna, dal Ministero dell’Istruzione e dagli istituti tecnici Aldini Valeriani e Belluzzi-Fioravanti. Il progetto, che avrà una durata di due anni, prevede periodi di formazione presso i due istituti tecnici e periodi di training on the job presso la Ducati Motor Holding Spa (Bologna) e l’Automobili Lamborghini Spa (Sant’Agata Bolognese). Ai 48 candidati selezionati, verrà corrisposta una borsa lavoro mensile pari a 600 euro e al termine dei due anni di formazione potranno conseguire il Diploma di istruzione professionale (Indirizzo Manutenzione e assistenza Tecnica) oltre a un Attestato Aziendale di Professionalità acquisita relativo agli indirizzi intrapresi (Tecnici Meccatronici per il settore moto o auto, Operatori Macchine a controllo numerico). Il progetto partirà ad Ottobre 2014 per terminare a Luglio 2016 e verrà richiesto un impegno a tempo pieno, dal lunedì al venerdì.
Per prendere parte al progetto, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- avere un’età compresa tra i 16 e i 25 anni
- essere in possesso della cittadinanza italiana o europea
- essere di madrelingua italiana o avere una buona padronanza della lingua
- essere residenti in Emilia Romagna
- aver conseguito negli anni scolastici 2012/13 o 2011/12 o 2010/11 la Qualifica Professionale di Operatore Meccanico, Operatore Meccanico di Sistemi o Operatore dell’Autoriparazione
- non aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado
Per partecipare alle selezioni, è necessario inviare la domanda di partecipazione al progetto, allegando la documentazione richiesta, entro e non oltre le ore 00.00 del 21 Settembre 2014.