Its Turismo Liguria: sono attivi due nuovi corsi

La domanda di partecipazione entro il 16 febbraio 2023

Sono due i corsi organizzati dallIts Turismo Liguria – Academy of tourism, culture and hospitality: uno per Tecnico per la promozione e il marketing con digitale e social network e uno per Tecnico per la gestione delle strutture turistico-ricettive. Entrambi i corsi hanno una durata di 1800 ore, di cui 640 di stage in azienda, divise in due anni, e per ognuno sono disponibili 25 posti.

I percorsi dei due corsi

Durante il percorso del primo corso come Tecnico per la promozione e il marketing con digitale e social network, gli studenti:

  • impareranno a promuovere le risorse esistenti sul territorio, per aumentare l’attrattività turistica utilizzando nuove tecnologie e social media;
  • verranno approfondite strategie di gestione di business digitali come posizionamento sui motori di ricerca, web marketing, profilazione dei clienti, storytelling, gestione della brand reputation, realtà aumentata e sentiment analysis.

Durante il percorso del secondo come Tecnico superiore per la gestione delle strutture turistico-ricettive, gli studenti:

  • impareranno a conoscere le diverse tipologie di strutture ricettive presenti sul territorio nazionale e non, comprendendone inoltre le dinamiche;
  • sapranno coordinare le diverse funzioni aziendali e curare la valorizzazione in un’ottica di maggiore attrattività turistica, impiegando in modo consapevole gli strumenti messi a disposizione dalle nuove tecnologie, dalla digitalizzazione e dalle risorse umane;
  • acquisiranno le strategie di gestione di business digitali per condurre un’azione di gestione della struttura con una chiara visione del budget e obiettivi prefissati dell’azienda, ottimizzando le risorse e adattando l’operato in base alle stagionalità.

Requisiti e fine corso

I partecipanti ai corsi devono essere in possesso di un Diploma di scuola secondaria di secondo grado o di un Diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale.

L’iscrizione è gratuita ed è possibile immatricolarsi, entro giovedì 16 febbraio 2023, direttamente sul sito dell’Its Turismo Liguria.

Coloro che a conclusione del percorso hanno ricevuto una valutazione positiva e frequentato almeno l’80% delle ore durante il biennio, saranno ammessi a sostenere l’esame finale. Verrà poi rilasciato il Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate, riconosciuto a livello nazionale, corrispondente alla qualifica di 5° livello e che costituisce titolo per l’accesso ai concorsi pubblici.

Carla Monni
Carla Monni
Giornalista, appassionata di grafica e musicista ormai per diletto. La musica è al centro della mia professione e non solo: da anni affianco infatti la scrittura redazionale alla pratica musicale, spaziando dalla musica jazz al gospel e suonando qua e là con la mia band soul funk.
Promozione Aziende

Annunci di lavoro

Banner telegram CIL 400x300
Potrebbe interessarti anche

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui