Novartis

Palazzo del Quirinale: tirocini curriculari per studenti universitari

Gli studenti universitari hanno ora la possibilità di arricchire il proprio percorso formativo attraverso 24 tirocini curricolari presso il prestigioso Palazzo del Quirinale a Roma. Questi stage, della durata di 150 ore, offrono non solo un’esperienza unica ma anche un rimborso forfettario.

Il termine ultimo per presentare la propria candidatura è il 5 settembre 2024. Assicuratevi di segnare questa data per non perdere questa eccezionale opportunità.

Dettagli sui tirocini al Quirinale

In collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica ha reso disponibile questa opportunità esclusiva. Gli stage, che si terranno da settembre 2024 ad aprile 2025, sono aperti a studenti di diverse discipline e prevedono l’acquisizione di CFU:

  • Durata: 150 ore
  • Periodo: Settembre 2024 – Aprile 2025
  • Rimborso: 250 euro

Requisiti per candidarsi

Per partecipare ai tirocini, gli studenti devono essere iscritti nell’anno accademico 2023-2024 a corsi legati alla Storia dell’arte o alla Storia. È necessaria anche una buona conoscenza della lingua italiana (almeno livello C1) per i candidati internazionali.

È importante notare che chi ha già beneficiato di un tirocinio curriculare presso il Palazzo del Quirinale o la Tenuta di Castelporziano non può presentare domanda.

Struttura e obiettivi degli stage

Il tirocinio si articola in due fasi principali: una prima fase teorica, che include formazione su storia e funzioni del Palazzo, seguita da una fase pratica di assistenza ai visitatori. Questo percorso formativo inizia con un breve periodo di formazione obbligatoria iniziale.

Come candidarsi

Le candidature devono essere inviate via email a preselezione.tirocini@uniroma1.it entro e non oltre le 12:00 del 5 settembre 2024. È necessario allegare un cv aggiornato e documenti in formato pdf, inclusa l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.

Documentazione e ulteriori informazioni

Il bando completo e le eventuali rettifiche si possono trovare sulla pagina dedicata ai tirocini sul sito dell’Università La Sapienza. Questi documenti forniscono tutti i dettagli necessari per la candidatura e la selezione.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alla formazione sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago