Novartis

Palazzo del Quirinale: tirocini curriculari per studenti universitari

Gli studenti universitari hanno ora la possibilità di arricchire il proprio percorso formativo attraverso 24 tirocini curricolari presso il prestigioso Palazzo del Quirinale a Roma. Questi stage, della durata di 150 ore, offrono non solo un’esperienza unica ma anche un rimborso forfettario.

Il termine ultimo per presentare la propria candidatura è il 5 settembre 2024. Assicuratevi di segnare questa data per non perdere questa eccezionale opportunità.

Dettagli sui tirocini al Quirinale

In collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica ha reso disponibile questa opportunità esclusiva. Gli stage, che si terranno da settembre 2024 ad aprile 2025, sono aperti a studenti di diverse discipline e prevedono l’acquisizione di CFU:

  • Durata: 150 ore
  • Periodo: Settembre 2024 – Aprile 2025
  • Rimborso: 250 euro

Requisiti per candidarsi

Per partecipare ai tirocini, gli studenti devono essere iscritti nell’anno accademico 2023-2024 a corsi legati alla Storia dell’arte o alla Storia. È necessaria anche una buona conoscenza della lingua italiana (almeno livello C1) per i candidati internazionali.

È importante notare che chi ha già beneficiato di un tirocinio curriculare presso il Palazzo del Quirinale o la Tenuta di Castelporziano non può presentare domanda.

Struttura e obiettivi degli stage

Il tirocinio si articola in due fasi principali: una prima fase teorica, che include formazione su storia e funzioni del Palazzo, seguita da una fase pratica di assistenza ai visitatori. Questo percorso formativo inizia con un breve periodo di formazione obbligatoria iniziale.

Come candidarsi

Le candidature devono essere inviate via email a preselezione.tirocini@uniroma1.it entro e non oltre le 12:00 del 5 settembre 2024. È necessario allegare un cv aggiornato e documenti in formato pdf, inclusa l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.

Documentazione e ulteriori informazioni

Il bando completo e le eventuali rettifiche si possono trovare sulla pagina dedicata ai tirocini sul sito dell’Università La Sapienza. Questi documenti forniscono tutti i dettagli necessari per la candidatura e la selezione.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alla formazione sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Vacanze gratis tutto l’anno, basta un click e prenoti: confermato il ‘decreto’

Se non hai un'euro per le vacanze, non preoccuparti: in qualunque momento puoi prenotare con…

7 ore ago

Ultim’ora, “Vietato comprare casa nel 2025”: o vivete in affitto o finite sotto i ponti | Passato il ‘decreto’

Sotto i ponti o in affitto, sono due le scelte rimaste al cittadino medio: ecco…

9 ore ago

Rivoluzione stipendio, vi meritate 480 euro in più | Lavorate lo stesso numero di ore però

Un bonus per chi lavora: arriverà in una tranche e le domande apriranno tra qualche…

12 ore ago

Ufficiale: aggiunto un nuovo mese sul calendario | Ogni 3 anni bisogna aggiungerne uno nuovo

Ogni 3 anni un nuovo mese, sembra creare caos ma tutto torna: funziona proprio così…

14 ore ago

Carrefour addio, il supermercato costretto alla durissima decisione: dipendenti agghiacciati dalla notizia

Carrefour e la decisione che ha sconvolto tutti, nessuno poteva immaginarlo. Addio al colosso  Carrefour…

16 ore ago

Bollette, confermato il BONUS anno di nascita: chi è nato prima di quest’anno non ne paga più nessuna

Sei nato prima di quest'anno? Allora scordati di pagare le bollette, con quei soldi ci…

20 ore ago