Annunci di Lavoro Palermo

Premio Barcellona: nuove opportunità per designer con borse di studio da 2300 €

La nuova edizione del Premio Barcellona offre a laureati in Architettura o Design la possibilità di accedere a importanti borse di studio, con l’obiettivo di sostenere la loro crescita professionale e formativa a Barcellona. Questa iniziativa prevede un contributo mensile considerevole, al fine di coprire le spese di soggiorno degli aspiranti borsisti.

Dettagli e finalità del premio

Il Premio, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero della Cultura (MiC), e l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona (IIC), si pone l’obiettivo di promuovere il design sostenibile grazie a un’apposita programmazione di residenze. Gli aspiranti borsisti avranno l’opportunità unica di immergersi per sei mesi in un eccezionale contesto culturale e professionale barcellonese, dedicandosi allo studio e alla pratica del design sostenibile.

Chi può candidarsi al premio

Possono presentare domanda per le borse di studio del Premio Barcellona i candidati che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana.
  • Data di nascita successiva al 31 dicembre 1989.
  • Possesso di una Laurea triennale, magistrale, a ciclo unico o titolo equipollente riconosciuto in Design o Architettura, oppure un Diploma Accademico di primo o secondo livello o a ciclo unico, o titolo equipollente riconosciuto in Design, o ancora un titolo post-laurea (Master di Secondo Livello, Dottorato o titolo equipollente riconosciuto) relativo al Design.
  • Comprovata attività di progettazione e/o ricerca nel settore del design sostenibile.
  • Buona conoscenza della lingua inglese e/o spagnola.

Non possono partecipare alle selezioni i dipendenti, nonché i loro parenti fino al secondo grado, degli enti banditori, inclusi quelli di IED Barcellona.

Durata e importo della borsa di studio

La borsa di studio coprirà un periodo di 6 mesi, specificatamente da gennaio a giugno 2025, fornendo un assegno mensile di 2.312,50 Euro. Questo importo è pensato per assistere i borsisti con le spese di soggiorno e viaggio, oltre a includere una copertura assicurativa completa.

Selezione dei candidati

La selezione dei candidati al Premio Barcellona sarà affidata a una commissione di esperti, i quali valuteranno i partecipanti basandosi sulla loro esperienza, portfolio, e compatibilità con gli obiettivi del programma di residenza. I candidati selezionati verranno notificati via e-mail e dovranno accettare formalmente il premio.

Come presentare domanda

Le domande di partecipazione alle borse di studio Premio Barcellona devono essere redatte utilizzando il fac-simile allegato al presente bando (Allegato A) e inviate entro le ore 12:00 del 30 agosto 2024 al seguente indirizzo e-mail: premiobarcellona@gmail.com, con copia per conoscenza a iicbarcellona@esteri.it, indicando nell’oggetto il riferimento al premio e il nome del candidato.

La domanda deve essere accompagnata dalla seguente documentazione, riunita in un unico file .pdf di massimo 5 MB:

  • Curriculum vitae firmato dal candidato (in italiano e in inglese e/o spagnolo);
  • Portfolio con documentazione grafica e/o video dell’attività di progettazione e/o ricerca nel design sostenibile. I video possono essere presentati tramite link a piattaforme di storage e condivisione di file multimediali;
  • Lettera di motivazione firmata dal candidato, evidenziando chiaramente la relazione tra i temi della residenza e i propri obiettivi professionali e/o di ricerca, anche in riferimento al contesto territoriale (in italiano e in inglese e/o spagnolo);
  • Almeno una lettera di presentazione a sostegno della candidatura, firmata da esperti del settore;
  • Copia di un documento di riconoscimento valido;
  • Eventuali certificazioni di conoscenza della lingua straniera.

Si consiglia di includere l’Autorizzazione al Trattamento dei dati personali.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alla formazione sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

4 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

6 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

9 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

11 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

13 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

17 ore ago