Pochi giorni fa abbiamo pubblicato gli annunci della Provincia di Rieti, che ha bandito 50 tirocini formativi presso gli studi professionali per giovani senza occupazione. Oggi è la volta della limitrofa Provincia di Roma, che ha pubblicato ben sei bandi di concorso da 23 posti ciascuno per la formazione professionale in vari settori. Se abitate a Roma o dintorni, continuate pure a leggere!
La provincia di Roma è la provincia più popolosa d’Italia, grazie ai suoi circa 4.200.000 abitanti. Comprende 121 comuni, il più importante dei quali è la capitale, e la Città del Vaticano. La provincia occupa quasi un terzo del territorio del Lazio, compreso l’Agro Romano e la Valle del Tevere, fino al Mar Tirreno. In base alle decisioni del Consiglio dei ministri del luglio 2012, la provincia di Roma è destinata a essere soppressa dal 1° gennaio 2014, sostituita dall’istituzione Città metropolitana di Roma, che riunirà tutti i comuni della vecchia provincia.
I corsi di formazione, istituiti in collaborazione con l’assessorato alle politiche del lavoro della provincia di Roma e il Fondo Sociale Europeo, si articolano in cinque diversi settori professionali:
- n.23 posti per il corso “Grafico Pubblicitario”
- n.23 posti per il corso “Saldocarpentiere Navale”
- n.23 posti per il corso “Installatore e manutentore di impianti elettrici e fotovoltaici”
- n.23 posti per il corso “Acquisizione di competenze informatiche ed.A”
- n.23 posti per il corso “Tecnico qualificato in soluzioni EDP per le funzioni amministrative aziendali”
- n.23 posti per il corso “Tecnico marketing territoriale turistico”
I corsi di formazione sono diretti principalmente ai residenti nella Provincia di Roma. Per partecipare è necessario avere un’età superiore ai 18 anni, essere in possesso del diploma di maturità e trovarsi in una condizione di disoccupazione o di inoccupazione. Anche gli stranieri possono partecipare al bando, purché siano in possesso di un regolare permesso di soggiorno e siano iscritti al Centro per l’Impiego.
Tutti i corsi sono gratuiti e mirano a formare gli allievi nelle discipline professionali descritte da ogni bando. I corsi hanno una durata variabile, dalle 200 alle 800 ore complessive, a seconda della qualifica professionale specifica. Oltre al corso di formazione, strutturato in lezioni frontali, sono previsti stage pratici per ciascuno dei cinque bandi; al termine del corso sarà rilasciato un attestato di qualifica professionale valido agli effetti di legge.
Sono presenti i testi integrali dei cinque bandi e i relativi allegati, necessari per presentare la domanda. Scaricateli, compilateli e spediteli all’indirizzo corrispondente tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. La scadenza per tutti i bandi di concorso è fissata al 12 Dicembre 2012.