Tirocini all’estero con il progetto Euroskills for Piedmont

Tirocini all'estero con il progetto Euroskills for PiedmontLavorare all’estero è sempre stato uno dei tuoi obiettivi, ma non sapevi come approcciarti ad un altro Paese? Grazie al progetto Euroskills for Piedmont tutto questo è possibile.

 

 

Il Progetto Euroskills for Piedmont nasce infatti dal Fondo Sociale Europeo e dalla regione Piemonte ed è volto a offrire ben 32 borse di mobilità per giovani disoccupati o inoccupati. Si tratta dunque di una chance in più per il futuro inserimento nel mondo del lavoro: grazie al tirocinio offerto da Euroskills i giovani potranno infatti diventare più competitivi dal punto di vista professionale e aumentare le proprie conoscenze linguistiche.

 

 

Gli ambiti in cui si può attuare il tirocinio sono molteplici: si va dall’ambito culturale a quello architettonico passando per il settore del marketing e informatico. Se dunque avete volete mettervi in gioco e partire alla volta di un Paese estero allora leggete il bando di partecipazione qui di seguito riportato. Si ricorda che la scadenza è prevista per il 7 novembre 2014.

 

 

IL PROGETTO:
Il progetto Euroskills for Piedmont è volto ad offrire 14 settimane in Europa per un’esperienza formativa e professionale rivolta ai giovani residenti in Piemonte. Come obiettivi il progetto Euroskills è volto a rafforzare le competenze professionali e ad incrementare quelle linguistiche. I partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare o approfondire la professione prescelta con numerosi vantaggi come il miglioramento delle proprie capacità tecniche e l’acquisto di nuove abilità anche attraverso strumenti e metodi innovativi non presenti in Italia.

 

OFFERTA:
Il tirocinio proposto da Euroskills presenta la seguente offerta: 3 settimane di formazione linguistica presso scuole accreditate nel paese prescelto; 1 settimane di tirocinio formativo non retribuito presso aziende o istituzioni di ciascun paese ospitante; Viaggio A/R in classe economica o compagnie low-cost. Inoltre ai candidati verranno offerte la copertura assicurativa per infortuni sul lavoro, la sistemazione alloggiativa in camera doppia presso alloggi condivisi e un contributo per le spese di vitto e trasporto locali. Infine verrà offerto loro un servizio di tutoring in Italia e nel paese ospitante.

LEGGI ANCHE  Esame di Diritto del lavoro: come prepararsi senza disperarsi

 

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE:
I candidati al progetto Euroskills devono avere un’età compresa tra i 18 anni e i 35 anni, e la residenza nella Regione Piemonte (non è sufficiente il domicilio) e la conoscenza della lingua del paese ospitante (almeno a livello B1) che verrà verificata in fase di selezione. La condizione lavorativa: essere disoccupati o inoccupati fino al termine del progetto (reddito annuale lordo inferiore a € 8.000,00 se prodotto da lavoro dipendente e assimilato; reddito annuale lordo inferiore a € 4.800,00 se prodotto da lavoro autonomo) e inoltre deve avere un Diploma di scuola media superiore o una laurea e non deve essere iscritto a nessun corso di laurea o master o percorso di formazione.

 

DOCUMENTI:
Per la partecipazione al concorso i candidati devono allegare fototessera-formato jpeg, lettera motivazionale, cv europass e cv europass nella lingua del paese ospitante. Si ricorda che all`atto del colloquio dovrà obbligatoriamente essere prodotta autocertificazione comprovante lo stato di disoccupazione, la residenza, la non iscrizione a corsi di laurea, master o percorsi di formazione e la non partecipare ad altre iniziative finanziate dal Fondo Sociale Europeo, corredata da fotocopia del documento di identità in corso di validità.

Potrebbe interessarti anche
Promozione Aziende

Annunci di lavoro

Banner telegram CIL 400x300
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui