Annunci di Lavoro Palermo

Tirocini curriculari alla Presidenza del Consiglio dei Ministri: bando per 43 posizioni

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha annunciato l’apertura di 43 opportunità di stage per studenti universitari. Questi tirocini curriculari, realizzati in collaborazione con l’Università Luiss Guido Carli, offrono ai partecipanti l’occasione di approfondire la propria formazione accademica attraverso un’esperienza diretta in ambito istituzionale. Il bando per le selezioni è attivo e la scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 24 novembre 2024.

Stage curriculari: dettagli dell’offerta

Gli stage disponibili riguardano varie aree della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con attività distribuite tra i Dipartimenti e Uffici a Roma, Palermo e Cagliari. Grazie a una convenzione con la Luiss Guido Carli, i tirocinanti avranno l’opportunità di partecipare a un percorso formativo che mira a integrare teoria e pratica, perfezionando le competenze utili per la stesura della tesi di laurea e per l’orientamento professionale in ambito istituzionale.

Destinatari del Bando

Possono partecipare alla selezione gli studenti iscritti a corsi di laurea magistrale o a lauree magistrali a ciclo unico, con una carriera accademica che comprenda specifiche discipline. Le aree di studio interessate includono Giurisprudenza, Economia, Management, Relazioni Internazionali, e altre discipline affini. È essenziale che i candidati mantengano lo status di studenti durante tutto il periodo dello stage.

Requisiti per la partecipazione

Per essere considerati idonei, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti, tra cui:

  • Cittadinanza italiana.
  • Età inferiore ai 28 anni.
  • Una media aritmetica dei voti non inferiore a 28/30.
  • Un avanzamento nei crediti formativi universitari (CFU) pari almeno al 30% dei CFU richiesti per la laurea magistrale.
  • Non essere coinvolti in procedimenti penali per delitti non colposi.

Sedi degli stage

I tirocini si terranno principalmente a Roma, ma sono previsti anche due posizioni a Palermo e due a Cagliari, presso le rispettive strutture regionali. Le opportunità a Roma sono distribuite tra diverse sedi e uffici della Presidenza del Consiglio.

Attività dei tirocini

I partecipanti agli stage avranno la possibilità di lavorare su attività giuridiche, amministrative, economiche e di comunicazione istituzionale. Tra le mansioni previste, i tirocinanti potranno essere coinvolti nella redazione di report e appunti, nonché nella gestione di attività amministrative e tecniche legate al funzionamento delle istituzioni.

Durata e modalità di svolgimento

Il periodo di tirocinio avrà una durata complessiva di sei mesi, con inizio previsto per il primo trimestre del 2025 e termine nel terzo o quarto trimestre dello stesso anno. Le attività si svolgeranno in modalità mista, con almeno il 50% delle ore in presenza. L’impegno settimanale sarà di massimo 20 ore, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00.

Selezione e criteri di valutazione

I candidati saranno selezionati sulla base di criteri di merito, tra cui la media dei voti, il numero di CFU acquisiti e l’età anagrafica. I risultati della selezione saranno pubblicati entro il mese di dicembre 2024.

Rimborso e riconoscimento CFU

I tirocini offriranno ai partecipanti un rimborso mensile di 600 euro lordi per tutta la durata del periodo di stage. Inoltre, gli studenti potranno acquisire i CFU previsti dal loro piano di studi universitario.

Come candidarsi

Per candidarsi è necessario registrarsi sul portale InPA con le credenziali SPID, CIE o CNS, e compilare il modulo online con tutti i dati richiesti. La scadenza per l’invio delle domande è fissata per il 24 novembre 2024.

Circuitolavoro

Recent Posts

IMU addio, chi fa questo lavoro non lo paga più: confermato il ‘decreto’ | Iniziate pure a saltare di gioia italiani

Se questa è la tua occupazione, allora puoi anche dimenticarti del pagamento dell'IMU: i soldi…

4 ore ago

Massima allerta, non fate il bagno qui: rischiate una gravissima infezione | Eppure ci sono sempre turisti

Allarme rosso nelle acque italiane: arriva la denuncia di Legambiente, immergerti anche solo per pochi…

6 ore ago

INPS, “Vi diamo 1500 euro al mese”: non dovete fare nulla, vi sedete e attendete il bonifico

Nuova misura INPS, un sostegno economico di 1500 euro mensili da poter richiedere in modo…

9 ore ago

Addio bancomat, i contanti li prelevate solo così: è difficile ma vi dovete adeguare | Non avete altra scelta

Prelevare contanti è diventato ancora più semplice: niente più Bancomat, il sistema attuale sarà immediato…

11 ore ago

Sembrano due euro ma ne valgono almeno 10.000: se li hai nel tuo portafoglio sei ricco e non lo sai

Questa moneta da 2 euro ha un aspetto normale, ma vale migliaia di euro. Potresti…

13 ore ago

Andate in ferie quando volete senza spendere un euro: passato il decreto epocale

Una novità che si sta facendo sempre più spazio tra i giovani: viaggiare gratis è…

17 ore ago