Annunci di Lavoro Palermo

Tirocini extracurriculari per disabili: retribuzioni fino a 750 euro

Il Piemonte apre le porte a persone con disabilità offrendo possibilità di tirocini extracurriculari in ambito turistico e in quello della ristorazione, con retribuzioni fino a 750 euro lordi al mese. Gli interessati sono invitati a scoprire come accedere a queste opportunità.

Il progetto “Via Francigena for All”

La Regione Piemonte, in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro e i Centri per l’Impiego locali, lancia il progetto “Via Francigena for All“. Questo ambizioso programma mira a promuovere il turismo inclusivo, offrendo tirocini extracurriculari per disabili che aiutano a rafforzare e riqualificare le competenze lavorative di questa importante fascia della popolazione, migliorandone così le prospettive occupazionali.

Dettagli sui tirocini

I tirocini si svolgeranno in diverse strutture legate alla Via Francigena, principalmente nell’area di Susa, Ivrea e Torino. La proposta include attività a tempo pieno o part time (20 ore settimanali), e sono previsti due principali tipi di stage:

  • Inserimento e reinserimento lavorativo
  • Inclusione sociale

Posizioni aperte e come candidarsi

Le opportunità di stage spaziano tra vari ruoli quali baristi, camerieri, addetti all’accoglienza e alla segreteria, oltre ad altri profili specifici per il settore turistico e della ristorazione. È richiesto il possesso del diploma per potersi candidare. Le domande devono essere presentate entro il 3 maggio 2024, compilando la Scheda di Adesione disponibile online.

Compensi e durata

Il periodo di tirocinio varia da 2 a 3 mesi, con possibilità di proroga. Gli stagisti riceveranno un’indennità di partecipazione, che prevede un compenso in base all’orario di partecipazione e al tipo di stage, garantendo una retribuzione equa per il lavoro svolto.

Selezione dei candidati

Una commissione tecnica valuterà le domande ricevute, e coloro che soddisfano i criteri richiesti verranno convocati per un colloquio. L’obiettivo è verificare motivazione, attitudine e interesse dei candidati rispetto alle opportunità offerte.

Perché candidarsi?

Questo programma rappresenta un’ottima occasione per le persone disabili di entrare nel mondo del lavoro attraverso esperienze formative retribuite e costruttive, all’interno di un contesto che valorizza l’inclusione e l’accessibilità.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a formazione sul nostro sito.

La tua partecipazione potrebbe non solo aprire nuove strade professionali ma anche contribuire attivamente alla promozione di un turismo più inclusivo e accessibile a tutti.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Incidente stradale: resta in silenzio quando scendi dalla macchina | Una sola parola e sei nei guai

Quando vieni coinvolto in un incidente stradale il silenzio potrebbe giocare a tuo favore, ecco…

58 minuti ago

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

12 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

14 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

17 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

19 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

21 ore ago