Annunci di Lavoro Palermo

Tirocini extracurriculari per disabili: retribuzioni fino a 750 euro

Il Piemonte apre le porte a persone con disabilità offrendo possibilità di tirocini extracurriculari in ambito turistico e in quello della ristorazione, con retribuzioni fino a 750 euro lordi al mese. Gli interessati sono invitati a scoprire come accedere a queste opportunità.

Il progetto “Via Francigena for All”

La Regione Piemonte, in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro e i Centri per l’Impiego locali, lancia il progetto “Via Francigena for All“. Questo ambizioso programma mira a promuovere il turismo inclusivo, offrendo tirocini extracurriculari per disabili che aiutano a rafforzare e riqualificare le competenze lavorative di questa importante fascia della popolazione, migliorandone così le prospettive occupazionali.

Dettagli sui tirocini

I tirocini si svolgeranno in diverse strutture legate alla Via Francigena, principalmente nell’area di Susa, Ivrea e Torino. La proposta include attività a tempo pieno o part time (20 ore settimanali), e sono previsti due principali tipi di stage:

  • Inserimento e reinserimento lavorativo
  • Inclusione sociale

Posizioni aperte e come candidarsi

Le opportunità di stage spaziano tra vari ruoli quali baristi, camerieri, addetti all’accoglienza e alla segreteria, oltre ad altri profili specifici per il settore turistico e della ristorazione. È richiesto il possesso del diploma per potersi candidare. Le domande devono essere presentate entro il 3 maggio 2024, compilando la Scheda di Adesione disponibile online.

Compensi e durata

Il periodo di tirocinio varia da 2 a 3 mesi, con possibilità di proroga. Gli stagisti riceveranno un’indennità di partecipazione, che prevede un compenso in base all’orario di partecipazione e al tipo di stage, garantendo una retribuzione equa per il lavoro svolto.

Selezione dei candidati

Una commissione tecnica valuterà le domande ricevute, e coloro che soddisfano i criteri richiesti verranno convocati per un colloquio. L’obiettivo è verificare motivazione, attitudine e interesse dei candidati rispetto alle opportunità offerte.

Perché candidarsi?

Questo programma rappresenta un’ottima occasione per le persone disabili di entrare nel mondo del lavoro attraverso esperienze formative retribuite e costruttive, all’interno di un contesto che valorizza l’inclusione e l’accessibilità.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a formazione sul nostro sito.

La tua partecipazione potrebbe non solo aprire nuove strade professionali ma anche contribuire attivamente alla promozione di un turismo più inclusivo e accessibile a tutti.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

4 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

6 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

9 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

11 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

13 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

17 ore ago