Buone notizie per chi è alla ricerca di uno stage all’estero. La Commissione Europea, infatti, propone tirocini nell’ambito del programma Blue Book. Si tratta di stage retribuiti circa 1200 euro al mese e rivolti ad amministrativi e traduttori. Ecco tutto quello che c’è da sapere sui requisiti richiesti e le modalità per candidarsi ai tirocini per amministrativi e traduttori.
Indice dei contenuti
Tirocini per amministrativi e traduttori: i profili richiesti
Si sono aperte le selezioni relative al progetto Blue Book della Commissione Europea, per svolgere tirocini in ambito amministrazione e traduzione. Gli stage retribuiti permettono di effettuare un’esperienza professionale in un contesto internazionale, dal momento che gli incarichi si svolgeranno in Belgio, Lussemburgo o in altre località dove sono presenti le agenzie della Commissione.
I tirocinanti avranno i seguenti compiti:
- organizzare riunioni, gruppi di lavoro e audizioni pubbliche;
- ricercare informazioni e occuparsi della redazione di documenti, rapporti e consultazioni;
- rispondere alle richieste dei cittadini;
- offrire il proprio supporto alla gestione dei progetti.
I requisiti richiesti per partecipare ai tirocini
Il programma è aperto a candidati di tutte le età, ma in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea, almeno di primo livello, o titolo equivalente;
- assenza di esperienze lavorative pregresse di durata superiore a 6 settimane in qualsiasi istituzione, organo o agenzia dell’UE, del Parlamento europeo (MEP) o presso la Corte di giustizia dell’UE (EUCJ).
- per svolgere tirocini in ambito amministrazione sono richiesta un’ottima conoscenza (livello C1/C2 del QCER) di due lingue comunitarie, di cui almeno una tra inglese, francese o tedesco;
- per gli stage in traduzione sono richieste la capacità di tradurre nella propria lingua madre (o lingua principale di destinazione) testi in almeno due lingue tra inglese, francese o tedesco, e / o in altra lingua comunitaria conosciuta almeno a livello B2 del QCER.
Gli incarichi sono principalmente a Bruxelles, ma sono disponibili opportunità di stage anche in Lussemburgo e in altri paesi dell’Unione Europea. I tirocini durano cinque mesi e l’orario previsto è di 40 ore a settimana.
Come candidarsi al tirocinio
Per chi è interessato e desidera candidarsi al programma di tirocini Blue Book c’è tempo fino alle 12.00 del 5 agosto 2022. La prossima finestra temporale per proporre domanda di stage è prevista poi per gennaio 2023. Per candidarsi è necessario inoltrare la domanda collegandosi a questa pagina. Dopo aver effettuato l’accesso, cliccando su “How to Apply > Application Procedure”, è necessario seguire le istruzioni per inoltrare la candidature ed allegare alcuni documenti:
- copia di carta d’identità o passaporto in corso validità;
- copie dei titoli universitari conseguiti prima della scadenza di presentazione delle domande;
- attestazioni relative ad eventuali studi in corso e / o alla partecipazione a programmi di scambio universitario all’estero, seminari o workshop;
- attestazioni inerenti le abilità linguistiche possedute, le esperienze lavorative e le pubblicazioni dichiarate;
- attestazioni riguardanti precedenti esperienze lavorative.
Per restare aggiornato sulle ultime opportunità di formazione e tirocini è necessario consultare questa sezione.