Annunci di Lavoro Palermo

Tirocini WIPO – Agenzia Mondiale Proprietà Intellettuale: la guida

La WIPO (World Intellectual Property Organization), ente leader nella protezione della proprietà intellettuale a livello globale, offre tirocini retribuiti fino a 2.200 Euro al mese. Questa opportunità è rivolta a studenti universitari e neolaureati interessati ad approfondire le loro competenze in un ambiente internazionale.

Che cosa sono i Tirocini WIPO?

I tirocini alla WIPO rappresentano un’occasione eccezionale per immergersi nelle dinamiche della gestione della proprietà intellettuale a livello internazionale. Attraverso questo programma, i tirocinanti possono:

  • Completare la loro formazione universitaria.
  • Sviluppare nuove capacità professionali.
  • Contribuire con la propria ricerca e conoscenza in ambiti specializzati.

Gli stage hanno luogo nella sede dell’organizzazione a Ginevra, e coprono diversi dipartimenti, offrendo una panoramica completa sul funzionamento dell’agenzia.

Requisiti per candidarsi

Per candidarsi ai tirocini proposti dalla WIPO, è necessario soddisfare alcuni requisiti, tra cui:

  • Essere studenti universitari, laureandi o neolaureati.
  • Avere un interesse marcato per la proprietà intellettuale e le sue implicazioni a livello mondiale.

Dettagli sui Tirocini e la Retribuzione

Il programma di tirocinio è diviso in due categorie, con differenze in termini di destinatari, durata e retribuzione:

  • Categoria I: dedicata principalmente a studenti e laureati recenti, con stage retribuiti fino a 2.200 Euro.
  • Categoria II: per candidati con specifici requisiti ed esperienze, con una diversa struttura retributiva e di durata.

Processo di Selezione

Il processo di selezione per i tirocini WIPO comprende una valutazione del profilo del candidato, seguita da un colloquio che può svolgersi in vari modi, incluso online. Sono possibili anche test scritti o altre forme di valutazione.

L’importanza della WIPO

La WIPO svolge un ruolo cruciale nella tutela della proprietà intellettuale globalmente. Fondata nel 1967 e parte delle Nazioni Unite, la WIPO coopera con stati, aziende e individui per promuovere innovazione e creatività attraverso un equilibrato sistema di proprietà intellettuale.

Come candidarsi

Per candidarsi ai tirocini WIPO, è necessario accedere alla sezione dedicata sul sito dell’Organizzazione e seguire le istruzioni per l’invio della candidatura, che deve includere anche una lettera di presentazione. La scadenza per inviare le candidature è il 1° luglio 2024.

Ulteriori opportunità e aggiornamenti

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli formazione sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Addio pensioni, approvato il lavoro fino a 90 anni: i nipoti non ve li potete godere | Si rimane abili e arruolati per sempre

I pensionati possono continuare a lavorare: solo in Italia vogliono andare in pensione, per questo…

24 minuti ago

BOCCIATI GLI AUMENTI, dovevamo ricevere 165€ in più in busta ma la Meloni ha detto No: ecco quanto prenderemo

La proposta c'era, i fondi anche, ma la maggioranza di voti è stata decisiva: molti…

2 ore ago

53.000€ all’anno ma non lo vuole fare nessuno: ecco il lavoro dei sogni senza laurea | “Stiamo cercando ovunque”

Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…

4 ore ago

Educazione sanitaria in famiglia: piccoli gesti quotidiani per la salute

La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…

6 ore ago

Bancomat, se vedi questa cosa allo sportello chiama immediatamente il 112: stanno per svuotarti il conto

Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…

8 ore ago