L’Agenzia Spaziale Europea rende disponibili oltre 100 tirocini retribuiti per studenti di discipline tecniche o scientifiche.
È possibile inoltrare la domanda di ammissione entro il 28 febbraio 2023.
Di seguito, riportiamo tutte le informazioni utili sulla possibilità di seguire percorsi di formazione dell’Agenzia Spaziale Europea, sui requisiti richiesti e sulle modalità di presentazione delle domande.
Indice dei contenuti
Tirocini retribuiti, Agenzia Spaziale Europea
L’European Space Agency è un’organizzazione internazionale, fondata nel 1975, con sede a Parigi e composta da 22 Stati. Recentemente, l’Agenzia Spaziale ha aperto le selezioni per partecipare al Young Graduate Trainees, un programma di formazione che offre ai neolaureati l’opportunità di sviluppare e gestire le missioni spaziali.
Sono disponibili oltre 100 posti e, al termine dei 12 mesi, i profili selezionati saranno invitati a presentare una relazione scritta sulle attività svolte e sui risultati raggiunti. Inoltre, ai tirocinanti spetta un compenso tra € 2.600 e € 3.200 al mese (in base alla sede del tirocinio) al quale si aggiungono anche altri contributi.
Requisiti
I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Laurea magistrale o studenti laureandi in discipline tecniche o scientifiche;
- Cittadinanza in uno degli Stati membri dell’Agenzia.
Selezione
Il processo di selezione prevede i seguenti passaggi:
- febbraio – marzo: pubblicazione delle opportunità di stage e possibilità di inoltrare il proprio curriculum;
- marzo – maggio: preselezione e colloqui dei candidati;
- giugno: esito di colloqui e selezione finale;
- settembre – ottobre: inizio tirocinio.
Come candidarsi
Gli interessati possono candidarsi accedendo a questa pagina. Da qui, è possibile visionare le posizioni aperte per i tirocini e inoltrare le domande entro il 28 febbraio 2023.
Aggiornamenti
Investire in percorsi formativi è importante per aumentare la propria competitività non solo in ambito accademico, ma anche lavorativo. Se vuoi conoscere altre opportunità di formazione, ti invitiamo a consultare la nostra pagina dedicata.