Preziosa opportunità con i tirocini OSCE PA all’estero per laureati. L’Assemblea parlamentare dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa cerca nuove forze da inserire momentaneamente in organico e pesca da giovani che abbiano il titolo di laurea per stage che rientrano nel programma per Assistenti alla ricerca dell’Assemblea. Come partecipare con successo?
Tirocini OSCE PA all’estero per laureati: requisiti
Le caratteristiche considerate necessarie per poter partecipare al tirocinio sono le seguenti:
- cittadinanza in uno degli Stati partecipanti all’OSCE (o in paesi partner per la cooperazione)
- età massima pari a 28 anni
- laurea magistrale (o equivalente) in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Giurisprudenza o altro campo correlato
- ottimo inglese scritto e parlato
- capacità analitiche e di scrittura
- grande interesse per i settori affari di sicurezza internazionale e diplomazia parlamentare
- alfabetizzazione informatica, comprese la capacità di elaborazione di testi e la conoscenza degli strumenti di ricerca
Ci sono poi alcuni requisiti considerati preferenziali che sono i seguenti:
- conoscenza di altre lingue ufficiali OSCE (russo, francese, tedesco, italiano e spagnolo)
- precedente esperienza di lavoro in un’organizzazione internazionale o in un parlamento
- familiarità con alcuni tempi cari all’OSCE ovvero diritti umani, minacce transnazionali, migrazioni, lotta al terrorismo. E ancora, cambiamenti climatici, affari dei media, gestione conferenze, finanza e amministrazione
Come candidarsi
Gli stage OSCE PA si svolgeranno nelle 2 sedi dell’Assemblea situate a Copenhagen e a Vienna e dureranno 6 mesi. Saranno retribuiti: circa 650 euro per il tirocinio in Danimarca, circa 1.000 per quello in Austria. Coloro che sono interessati a prendervi parte dovranno consultare la pagina ufficiale relativa ai tirocini all’estero OSCE e compilare l’apposito modulo di domanda allegando poi tutta la documentazione necessaria via mail, all’indirizzo researchassistant@oscepa.dk indirizzando tutto all’attenzione di Ms. DANA BJERREGAARD. Per candidarsi c’è tempo fino al prossimo 1° ottobre.