La Social Card 2016 è una delle tante agevolazioni proposte dal Governo e dovrebbe essere introdotta con la Legge di stabilità 2016. Fa parte del progetto SIA (Sostegno per l’Inclusione Attiva, finalizzato all’inclusione sociale della famiglia attraverso la predisposizione di percorsi pensati ad hoc:
reinserimento lavorativo, tutela della salute dei bambini, inserimento scolastico, etc.) e si va ad aggiungere alla Social Card ordinaria (Carta Acquisti) ed alla Social Card sperimentale.
La nuova card si va ad aggiungere alla Carta Acquisti (Social Card Ordinaria) e alla precedente Social Card cosiddetta “sperimentale”. Il progetto dovrebbe iniziare a giugno 2016 e contemplare aiuti economici mensili fino a 404 euro. La card è rivolta a tutte quelle famiglie italiane che rientreranno in una serie di requisiti di ordine familiare ed economico previsti dalla legge.
Se approvato, il progetto dovrebbe essere avviato già a giugno 2016 e predisporre aiuti fino a 404 euro mensili per le famiglie che rispettano determinati requisiti occupazionali, economici e familiari.
Tutti coloro che sono idonei e intendono richiedere tale agevolazione possono fare la domanda di adesione compilando il modulo previsto dall’INPS, l’ente che si occuperà di erogare il contributo. La cifra mensile dell’aiuto varierà in base ai componenti della famiglia e l’analisi degli altri requisiti da soddisfare.
Requisiti
Per richiedere la Social Card 2016 bisogna soddisfare una serie di requisiti. In attesa che siano confermati dalla Legge di Stabilità 2016, vi pubblichiamo gli attuali:
Requisiti Economici
- ISEE uguale o inferiore alla cifra di 3000 euro per l’anno 2015
- Indicatore della situazione patrimoniale ISEE non superiore agli 8000 euro
- valore della propria residenza non superiore ai 30000 euro
- patrimonio mobiliare ISEE non superiore agli 8000 euro
- non possedere alcuna auto (max 1300 cc) che sia stata immatricolata nell’anno 2015
- non possedere alcuna moto (max 250 cc) che sia stata immatricolata fino a tre anni prima della richiesta
Requisiti Occupazionali
- bisogna essere disoccupati
- nei tre anni precedenti alla richiesta almeno un componente della famiglia deve aver terminato il proprio lavoro
- in caso di contratti flessibili bisogna avere lavorato almeno sei mesi
Requisiti Familiari
- presenza di un minore all’interno del nucleo familiare
Requisiti Graditi
- famiglie con un solo genitore e figli minorenni
- famiglie con tre o più figli minorenni
- famiglie con due figli ed un terzo in arrivo
- famiglie con figli minorenni con disabilità
- famiglie con evidenti disagi abitativi
Domanda per la Social Card 2016
Finchè non sarà approvata la nuova Legge di Stabilità 2016 non si potranno conoscere i dettagli ufficiali riguardanti la Social Card 2016, ma in ogni caso la domanda di adesione all’agevolazione dovrà essere compilata e consegnata al proprio Comune di appartenenza o alle sedi INPS.