Come ottenere un contratto in regola – StraJob

Molti ragazzi iniziano a lavorare con uno stage o un contratto a termine o dei lavoretti senza nessun contratto, magari aiutando in un ristorante o in un negozio nei weekend.

StrajobOvviamente l’ideale sarebbe partire con un lavoro stabile, ma di questi tempi, va bene qualunque cosa, pur di farsi un’esperienza, poter scrivere qualcosa nel cv e iniziare a guadagnare qualcosa. Però ragazzi, fatevi rispettare!

 

Innanzitutto, fatevi fare un contratto. Lavorare senza contratto significa lavorare in nero, cioè senza ferie e senza malattia pagate, senza assicurazione contro gli infortuni, senza contributi, significa dover accettare tutto senza diritto di replica e significa che il vostro capo può mandarvi via in qualsiasi momento senza ragione.

Lavorare in nero è veramente deprimente, oltre che poco conveniente.

 

Se invece avete un contratto, allora avete anche un orario di lavoro e tutto quello che vi viene chiesto di fare in più andrebbe pagato. Certo, se ogni tanto serve restare un po’ più a lungo per finire un lavoro, va bene, ma se diventa un’abitudine e tutti i giorni lavorate 3 ore in più, potreste anche provare a chiedere un extra.

 

Spesso si accettano tante cose, sperando che il lavoretto si trasformi in un lavoro stabile, in un’assunzione. Ma cosa succede se, dopo tante belle promesse, alla fine vi dicono “ci spiace, ma questa esperienza finisce qui” e magari dopo un po’ prendono un altro al vostro posto, di nuovo illudendo anche lui con la possibilità di un contratto serio?

Una volta smesso di lavorare, è difficile ottenere qualcosa dal vostro datore di lavoro, perché è difficile dimostrare tutto il tempo in più che avete lavorato davvero, gli straordinari non pagati, il fatto che andavate al lavoro tutti i giorni e lavoravate come e di più dei colleghi assunti.

LEGGI ANCHE  Come affrontare il rientro al lavoro senza stress: consigli e strumenti per un ritorno in ufficio sereno

 

Per risolvere questo tipo di problemi, c’è un’App sul cellulare che ti aiuta proprio a provare dove e quanto lavori, ti dà gli strumenti e i consigli su cosa fare, seguendoti passo passo per ottenere un contratto in regola, il rispetto degli orari o il pagamento degli straordinari: si chiama Strajob https://strajob.com/ e si scarica gratis da Google Play.

Strajob registra quanto tempo passi sul luogo di lavoro, giorno dopo giorno, in modo automatico e discreto. Un po’ come un contapassi misura quanto cammini, così Strajob misura dove e quanto lavori, segnando a che ora cominci e quando finisci.

È un sistema oggettivo e sicuro, perché i dati sono raccolti da una terza parte, Strajob (non dal collaboratore nè dal suo capo), non sono falsificabili o modificabili e vengono conservati in memoria per tutto il tempo che serve.

 

Le aziende serie, che fanno le cose in regola, danno molta importanza a valori come la correttezza e la trasparenza verso i collaboratori, così non hanno nessun problema se chi lavora da loro usa Strajob. Le aziende di successo hanno capito che il miglior modo per ottenere risultati è avere dipendenti soddisfatti, che sanno che il loro lavoro è rispettato e valorizzato quanto merita.

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.