Ministero della Gioventù e GiLab, proponi la tua Idea per Combattere la Disoccupazione

Siete stufi di farvi insultare dai ministri di turno, di venir definiti “bamboccioni” o “la parte peggiore dell’Italia” che dir si voglia? Ne avete abbastanza di progetti e proposte calati dall’alto, da chi non conosce la situazione giovanile e parla della generazione NEET (Not in Employment, Education or Training) come se parlasse di una qualche popolazione misteriosa agli antipodi della terra?

È giunto il momento che aspettavate in tanti: finalmente qualcuno da’ la parola ai giovani e lascia che siano loro a elaborare un progetto “dai giovani per i giovani”. Questa proposta viene da Gi Group, che lancia il progetto Gi Lab, ennesima iniziativa che il gruppo dedica ai ragazzi.

Gi Group è tra le più grandi agenziaeper il lavoro in Italia, e dal 1998 lavora a fianco degli Italiani, considerando in particolare quel allarmante 29% di disoccupati nella fascia che va dai 15 ai 24 emerso dalle indagini Istat. Solo un gruppo così impegnato nel sociale nonché profondo conoscitore della realtà italiana poteva avanzare una simile proposta. Afferrate le penne, non possiamo farcela scappare!

Per partecipare basta inviare un’idea per combattere la disoccupazione giovanile che possa tradursi in un servizio concretamente erogabile da un’agenzia per il lavoro come Gi Group. Le regole da seguire sono minime: il progetto deve essere in linea con la legislazione italiana, deve rispondere a criteri di economicità e profittabilità (non può essere filantropico, per capirci) e deve essere presentato da un’unica persona e non da un gruppo

 

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
Ultimi articoli
Potrebbe interessarti anche

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui