Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Giornata Mondiale del risparmio: consigli per ridurre le spese di luce e gas

Oltre a Halloween, il 31 ottobre celebra un appuntamento meno noto ma di grande importanza: la Giornata Mondiale del Risparmio. Questo evento ha radici italiane e nasce nel 1924, quando si tenne a Milano il Primo Congresso Internazionale del Risparmio. Economisti e banche da tutto il mondo si riunirono per discutere il valore del risparmio come fondamento di stabilità economica e individuale. Al termine del congresso, il professor Filippo Ravizza annunciò l’istituzione della giornata e la creazione dell’Istituto Mondiale del Risparmio, con lo scopo di incoraggiare le persone a depositare i propri risparmi in banca anziché tenerli nascosti.

L’Imperativo del risparmio: un obiettivo attuale

La Giornata Mondiale del Risparmio rappresenta l’occasione ideale per riflettere su come risparmiare sia non solo una scelta economica ma anche una necessità ambientale. In un periodo di crisi economica costante, è indispensabile evitare sprechi e ridurre il consumo energetico. La parola chiave è ridurre: cambiare le nostre abitudini quotidiane può fare la differenza sia per le nostre finanze che per l’ambiente.

Accorgimenti per bollette più leggere

Per ridurre le spese in bolletta, il primo passo è scegliere una tariffa più conveniente con un fornitore competitivo. Tuttavia, questo non basta. Alcuni semplici cambiamenti nella gestione domestica possono fare molto. Ad esempio:

  • Regola il riscaldamento: abbassare di un grado la temperatura interna può ridurre notevolmente i consumi.
  • Utilizza lampadine a LED: consumano meno rispetto a quelle tradizionali e durano di più.
  • Cottura passiva: spegnere i fornelli poco prima che la cottura sia terminata, sfruttando il calore residuo, è un trucco efficace per risparmiare gas.

Ridurre gli sprechi di energia e acqua

L’inverno in arrivo potrebbe essere difficile, sia per le temperature che per il caro bollette. Alcuni consigli pratici possono aiutare a risparmiare:

  • Spegni le luci non necessarie e evita di lasciare dispositivi elettronici in stand-by.
  • Copri le pentole quando bolle l’acqua e usa fiamme che non superino il fondo delle pentole.
  • Sbrina frequentemente il frigorifero: accumuli di ghiaccio lo rendono meno efficiente.
  • Riutilizza l’acqua del rubinetto per innaffiare le piante, contribuendo a ridurre il consumo idrico.

Risparmio energetico: elettrodomestici e isolamento termico

Oltre alle accortezze per il consumo di gas e acqua, anche la scelta degli elettrodomestici e l’isolamento della casa sono fondamentali:

  • Preferisci elettrodomestici di classe energetica elevata e lampadine a risparmio energetico.
  • Se la casa è troppo calda con i termosifoni, abbassa la temperatura invece di aprire le finestre, evitando dispersioni di calore.
  • Isola bene finestre e porte per evitare spifferi: una temperatura costante è più facilmente mantenuta in ambienti ben sigillati.

Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata al bonus bollette.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

11 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago