Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Giornata Mondiale del risparmio: consigli per ridurre le spese di luce e gas

Oltre a Halloween, il 31 ottobre celebra un appuntamento meno noto ma di grande importanza: la Giornata Mondiale del Risparmio. Questo evento ha radici italiane e nasce nel 1924, quando si tenne a Milano il Primo Congresso Internazionale del Risparmio. Economisti e banche da tutto il mondo si riunirono per discutere il valore del risparmio come fondamento di stabilità economica e individuale. Al termine del congresso, il professor Filippo Ravizza annunciò l’istituzione della giornata e la creazione dell’Istituto Mondiale del Risparmio, con lo scopo di incoraggiare le persone a depositare i propri risparmi in banca anziché tenerli nascosti.

L’Imperativo del risparmio: un obiettivo attuale

La Giornata Mondiale del Risparmio rappresenta l’occasione ideale per riflettere su come risparmiare sia non solo una scelta economica ma anche una necessità ambientale. In un periodo di crisi economica costante, è indispensabile evitare sprechi e ridurre il consumo energetico. La parola chiave è ridurre: cambiare le nostre abitudini quotidiane può fare la differenza sia per le nostre finanze che per l’ambiente.

Accorgimenti per bollette più leggere

Per ridurre le spese in bolletta, il primo passo è scegliere una tariffa più conveniente con un fornitore competitivo. Tuttavia, questo non basta. Alcuni semplici cambiamenti nella gestione domestica possono fare molto. Ad esempio:

  • Regola il riscaldamento: abbassare di un grado la temperatura interna può ridurre notevolmente i consumi.
  • Utilizza lampadine a LED: consumano meno rispetto a quelle tradizionali e durano di più.
  • Cottura passiva: spegnere i fornelli poco prima che la cottura sia terminata, sfruttando il calore residuo, è un trucco efficace per risparmiare gas.

Ridurre gli sprechi di energia e acqua

L’inverno in arrivo potrebbe essere difficile, sia per le temperature che per il caro bollette. Alcuni consigli pratici possono aiutare a risparmiare:

  • Spegni le luci non necessarie e evita di lasciare dispositivi elettronici in stand-by.
  • Copri le pentole quando bolle l’acqua e usa fiamme che non superino il fondo delle pentole.
  • Sbrina frequentemente il frigorifero: accumuli di ghiaccio lo rendono meno efficiente.
  • Riutilizza l’acqua del rubinetto per innaffiare le piante, contribuendo a ridurre il consumo idrico.

Risparmio energetico: elettrodomestici e isolamento termico

Oltre alle accortezze per il consumo di gas e acqua, anche la scelta degli elettrodomestici e l’isolamento della casa sono fondamentali:

  • Preferisci elettrodomestici di classe energetica elevata e lampadine a risparmio energetico.
  • Se la casa è troppo calda con i termosifoni, abbassa la temperatura invece di aprire le finestre, evitando dispersioni di calore.
  • Isola bene finestre e porte per evitare spifferi: una temperatura costante è più facilmente mantenuta in ambienti ben sigillati.

Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata al bonus bollette.

Circuitolavoro

Recent Posts

Gelati, ma quali tutti calorici: questo sembra pesantissimo ma è super light | Le analisi lo confermano

Sembrano super calorici ma, in realtà sono leggerissimi: ecco i gelati che puoi mangiare anche…

5 ore ago

“Non consumatelo, è l’unico frutto cancerogeno”, il Ministero della Salute ha ammesso tutto | Smettete di mangiarlo all’istante

Mangiare frutta è ideale per la nutrizione, eccetto che se mangi questo frutto in particolare,…

7 ore ago

Altro che 1.500 euro al mese, “Qui un professore guadagna 3.700 euro”: il paese ha deciso | Tutti pronti a trasferirsi qui

Basta con gli stipendi ridicoli per gli italiani: l’istruzione va tutelata, bisogna prendere atto del…

10 ore ago

“Addio pensione, la dovete restituire”: l’INPS ha preso la durissima decisione | Non potete farci nulla

Dover dire addio alla propria pensione può essere un vero incubo: alcuni italiani lo vivono…

12 ore ago

Detersivi EUROSPIN, li comprate perché costano poco ma non avete idea di cosa ci sia dentro davvero: sedetevi prima di scoprirlo

Eurospin, se anche tu compri i detersivi in questa catena di supermercati strabuzzerai gli occhi…

14 ore ago

IMU cancellato, nessuno paga più la tassa sulla rendita catastale: il tribunale ha deciso | La sentenza la aspettavano tutti

Dimentica l'Imposta sulla casa per come la conoscevi, non la pagherai più: è stato deciso…

18 ore ago