Farà tappa a Roma l’importante appuntamento che mette in connessione giovani con il mondo del lavoro: si tratta dell’evento Job Meeting ROMA che nella sede del Salone delle Fontane ospiterà tante aziende nazionali ed internazionali. L’obiettivo di un evento come quello di Job Meeting Roma è dunque quello di fare da tramite per i laureati e laureandi provenienti da tutti i percorsi di studio con le aziende del panorama italiano ed estero.
I laureati potranno interagire con queste differenti realtà lavorative presso gli stand della fiera e nel corso di workshop di approfondimento. Inoltre l’evento sarà l’occasione per informarsi sui programmi di formazione avanzata di prestigiose scuole come quella del Sole 24 Ore e quella della LUISS Business School. L’edizione del 2014 si svolgerà il giorno giovedì 29 maggio 2014 al Salone delle Fontane in Via Ciro il Grande 10-12 (zona EUR) e sarà possibile prendervi parte dalle 9:00 alle 17:00 in quanto il salone farà orario continuato. L’ingresso è gratuito.
Per quanto riguarda le realtà aziendali presenti all’evento molteplici sono i nomi: Angelini e Bristol-Myers Sqibb per il settore farmaceutico, BNL per il mondo delle banche, CNH Industria, Enel, Indesit, Kaplan, Ferrovie dello Stato e molti altri. L’elenco, consultabile sul sito web dell’evento, è in continuo aggiornamento. Durante Job Meeting Roma il laureato potrà trovarsi a stretto contatto con molte aziende internazionali e ciò consentirà lui di affacciarsi anche alle loro dinamiche di lavoro.
Job Meeting ROMA non è soltanto un ponte tra i giovani studenti e le aziende, ma si tratta anche formazione e orientamento. Oltre all’incontro con le realtà dell’industria e dei servizi e con qualificate realtà della formazione superiore pubblica e privata, Job Meeting ROMA si focalizza sul Career Lab.
Cos è Career Lab? Career Lab è un vero e proprio percorso di orientamento professionale basato su incontri in aula, attività informative erogate ai desk e consulenze individuali gratuite. Job Meeting ROMA porta i principali operatori dell’informazione e dell’orientamento professionale a disposizione dei visitatori per tutta la giornata dell’evento agli stand e inoltre proporranno seminari di approfondimento per i visitatori volti a raccogliere utili informazioni e indicazioni per la ricerca del lavoro. In particolare questa iniziativa è rappresentata dal SOUL ( Sistema Orientamento Università Lavoro) dell’Università La Sapienza di Roma dove il personale illustrerà l’importanza del Curriculum Vitae.
Dalle ore 10:30 alle ore 11:30 SOUL terrà infatti il seminario dal titolo “Curriculum Vitae: il tuo biglietto da visita per il mondo del lavoro”; durante questo incontro SOUL illustrerà le migliori strategie e tecniche per scrivere un efficace CV. Durante lo svolgimento dell’evento sarà possibile fare un “check” del proprio curriculum con il servizio offerto da Jobmeeting.it. Il visitatore, in seguito ad un colloquio one-to-one, potrà capire punti di forza e debolezza del proprio CV e ottimizzarlo per la ricerca del lavoro.
Verrà poi richiesto di compilare un form online con le proprie generalità e il corso di laurea scelto. E per tutte le domande e gli ulteriori approfondimento Job Meeting Roma mette a disposizione una sezione del sito contenente preziosi consigli riguardo l’elaborazione di una strategia per presentarsi o il look giusto da avere durante la fiera.