JobStart 2.0: La Fiera del lavoro a Roma il 20 Aprile

Il prossimo 20 Aprile, si terrà JobStart 2.0, la seconda edizione del career day organizzato da studenti per gli studenti. L’evento, avrà luogo nel chiostro della facoltà di Ingegneria della Sapienza Università di Roma nei pressi della Basilica di San Pietro in Vincoli. La bellissima location che ospiterà aziende leader del settore tecnico-scientifico, si trova a pochi passi dal Colosseo, nel cuore di Roma.

Da un lato studenti e tutti coloro che sono interessati a nuove opportunità lavorative, potranno entrare in contatto diretto con le migliori aziende Italiane ed Europee, Business Schools e altri Istituti d’istruzione, per conoscere meglio le posizioni aperte, l’ambiente di lavoro, i corsi di formazione e le possibilità di sviluppo professionale.

Dall’altro lato le aziende possono incontrare studenti, laureandi e giovani professionisti in una delle migliori Università di Europa, visionare i loro CV e tenere brevi colloqui informali durante la giornata. Inoltre, le aziende possono organizzare workshop, seminari, case study e presentazioni per spiegare al meglio le proprie realtà aziendali e testare immediatamente la preparazione dei candidati.

La scorsa edizione ha riscosso un gran successo: ha visto la partecipazione di oltre 600 tra studenti, laureandi e neolaureati, provenienti dalle facoltà scientifiche di tutta Italia.

Ci si aspettano numeri ancor più positivi per questa nuova edizione, che vedrà la presenza di un maggior numero di aziende, offrendo la possibilità ai partecipanti di interfacciarsi con settori più ampi del mondo del lavoro.

Le aziende partecipanti saranno: Nissan, un gruppo industriale giapponese che progetta, produce e vende ogni anno quasi 5,3 milioni di veicoli in ben 190 Paesi; MSX lnternational, leader globale nella fornitura di servizi di outsourcing per il Settore Automotive; lnfoCert, una squadra di professionisti altamente specializzati nell’accompagnare ogni tipo di organizzazione nel percorso di adozione di soluzioni paperless; NTT DATA, Global li lnnovator, opera in oltre 40 Paesi e fornisce servizi professionali di valore, dalla consulenza allo sviluppo dei sistemi, fino all’outsourcing; Deloitte, una delle più grandi realtà di consulenza manageriale privata e indipendente del mondo; UNINFORM GROUP, una Scuola di Alta Formazione Manageriale, con esperienza quindicennale, specializzata nel progettare e realizzare Master con sbocchi professionali in azienda; KT – Kinetics Technology, una società internazionale d’ingegneria di processo con elevate competenze nell’industria degli idrocarburi; EMC, leader mondiale nelle tecnologie al servizio dell’innovazione e nella gestione dell’informazione; Indra, società globale di consulenza e tecnologia, leader in soluzioni e servizi ad alto valore aggiunto; Lidi Italia, una delle realtà della distribuzione più moderne e strutturate del Paese; Capgemini, uno dei principali fornitori mondiali di servizi di consulenza, information technology e outsourcing; BNP Paribas, una banca leader in Europa con una presenza a livello internazionale; Everis Italia S.p.A., una Società di Consulenza multinazionale del settore li presente in diversi paesi del mondo.

LEGGI ANCHE  Euronics cerca addetti amministrativi a Roma: come candidarsi

Inoltre, Lidi e Nissan, offriranno la possibilità agli studenti più meritevoli, di partecipare ai loro workshop che si terranno proprio durante l’evento, il 20 Aprile. Accedere a questo tipo di selezione,

è un’opportunità unica che permetterà ai candidati di mettere in luce tutte le loro capacità, in un contesto differente e più applicativo rispetto ad un classico colloquio privato.

La manifestazione è organizzata dal gruppo locale di Roma di BEST (Board of European Students of Technology), un’associazione studentesca no-profit il cui obiettivo principale è stringere il rapporto tra studenti delle più importanti facoltà tecniche d’Europa, Aziende e Università. Con i suoi servizi, BEST aiuta gli studenti a sviluppare un’attitudine al lavoro in ambiente internazionale e ad aprirsi a diverse realtà culturali europee. BEST è presente in 96 università di 33 diversi paesi attraverso i local BEST groups, creando un’innovativa rete di studenti dinamica, ben organizzata e in crescita.

La partecipazione è completamente gratuita, basta effettuare l’iscrizione sul sito www.bestjobstart.com

Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui