Entro fine 2016 saranno tra le 4.300 e le 5.300 le assunzioni full time nella capitale. In particolare nella sanità saranno necessarie 580 persone per l’organico sanitario che include medici, infermieri e personale tecnico.
Alessio D’Amato, coordinatore della Cabina di regia per la Sanità regionale, ha confermato anche il rafforzamento delle strutture ospedaliere: sono previsti in tutto 122 posti letto aggiuntivi di cui 61 in terapia intensiva, 16 tra medicina d’urgenza e osservazione breve, 36 per terapia neuro riabilitativa e 9 per i servizi psichiatrici.
I 580 neoassunti saranno dislocati tra San Camillo e San Giovanni ed i policlinici Umberto I, Sant’Andrea e Tor Vergata, San Filippo Neri, Santo Spirito, Sant’Eugenio, Pertini e Grassi di Ostia. Sarà anche ampliato il parco ambulanze a disposizione del 118: dovrebbero essere 45 i nuovi mezzi acquistati ma non mancheranno interventi di manutenzione sui veicoli già in dotazione
Il Giubileo 2015/2016, secondo uno studio dell’Università Sapienza di Roma e della Camera di Commercio, avrà un’effetto economico intorno agli 11 miliardi di euro, con un’impatto che porterà benefici occupazionali fino al 2018. I settori della sanità e della sicurezza pubblica saranno certamente i due comparti che avranno più necessità di rafforzamento dell’organico, vediamo in che termini.
Piano di assunzioni straordinarie anche per quanto riguarda le forze dell’ordine: in vista dell’evento del Giubileo 2015 2016 Poliziotti, Carabinieri, Finanzieri e Vigili del Fuoco avranno bisogno di personale extra per far fronte a tutte le possibile emergenze e garantire sicurezza e soccorso. Sono ben 2750 le assunzioni straordinarie approvate dal maxi emendamento al decreto legge enti locali. Più nello specifico: 1050 poliziotti, 1050 carabinieri, 400 finanzieri e 250 vigili del fuoco.
Per le assunzioni si attingerà alle graduatorie dei vincitori dei concorsi per la ferma quadriennale e si scorreranno le graduatorie degli idonei non vincitori. Per quanto riguarda i VdF si attingerà in egual misura alle graduatorie vigenti nel 2016. Le assunzioni di poliziotti e pompieri in programma per il primo dicembre 2015 saranno anticipate al primo ottobre per questioni di urgenza
AGGIORNAMENTO
Proprio in questi giorni il Ministro dell’Interno Angelino Alfano, nel corso di una riunione pubblica del Comitato nazionale ordine e sicurezza tenuta a Roma, presso il Viminale, insieme al prefetto Franco Gabrielli e al Commissario Paolo Tronca, ha dato qualche chiarimento circa le prossime assunzioni straordinarie per le Forze dell’Ordine in vista del Giubileo. A dare la notizia è il quotidiano La Repubblica, attraverso un recente articolo, secondo il quale Alfano ha dichiarato che il programma di potenziamento delle FA per l’evento, che comporterà, nello specifico, 2.500 assunzioni per Poliziotti, Carabinieri e Finanzieri, vedrà anche l’assegnazione, a breve, di 1.100 unità di rinforzo a Roma, a partire già dal mese in corso.
Il Ministro ha spiegato, inoltre, che questi nuovi posti di lavoro per Poliziotti, Carabinieri e Finanzieri non intendono “militarizzare” la Capitale, ma, semplicemente, rafforzare i livelli di sicurezza dei luoghi interessati alle iniziative giubilari, e vedranno lo stanziamento di altri uomini anche presso vari luoghi diculto particolarmente significativi, ad Ancona, Foggia, Padova e Perugia. Per quanto concerne, invece, le 1.100 risorse che saranno dispiegate a Roma, stando ancora al quotidiano, 640 faranno riferimento allaPolizia di Stato, 388 all’Arma dei Carabinieri e 169 alla Guardia di Finanza.