Stage Retribuiti all’European Investment Bank di Lussemburgo

Uno per tutti, tutti per uno! Questo era il motto dei tre moschettieri, che combattevano l’uno accanto all’altro promettendosi eterna lealtà reciproca.

Potremmo quasi azzardare che, in forma macroscopica, si tratta dello stesso principio che ha portato al concretizzarsi dell’Unione Europea, un’idea di fondo di fratellanza e mutuo sostegno nelle difficoltà, oltre ad un senso comune di appartenenza a una specifica dimensione geopolitica.

L’Unione è nata dapprima da accordi economici, per poi estendersi a tutti gli altri contesti, e a un certo punto ha deciso di dotarsi di una banca, allo scopo di finanziare gli investimenti atti a sostenere gli obiettivi politici dell’Unione.

Il Fondo Europeo degli Investimenti e dunque la Banca Europea degli Investimenti offrono interessanti opportunità di lavoro in banca, in un contesto internazionale e stimolante a Lussemburgo.

Il Fondo Europeo Investimenti (FEI) è un’istituzione dell’Unione Europea con sede a Lussemburgo, fondata nel 1993. Le azioni della società sono detenute da tre principali soggetti: la Banca Europea degli Investimenti, un soggetto privato, ne possiede la maggioranza, il 62%. L’Unione Europea ne possiede il 29%, mentre il restante 9% è posseduto da una serie di banche e istituzioni finanziarie europee. Scopo principale del fondo è la creazione, la crescita e lo sviluppo della piccola e media impresa. Il Fondo Europeo Investimenti indirizza le politiche di innovazione e di sviluppo economico regionale dell’Unione Europea, interviene direttamente in progetti aziendali e offre una vasta gamma di strumenti finanziari.

In virtù della sua complessità come istituzione, le opportunità di lavoro offerte dalla Banca Europea degli Investimenti sono numerose e fanno riferimento a diverse tipologie di professionisti: dagli analisti finanziari, specializzati in specifici rami, agli avvocati che si occupano di risorse umane o di finanza, dai responsabili senior (senior officer) alle posizioni junior (junior officer) le opportunità a disposizione sono davvero tantissime.

LEGGI ANCHE  5 motivi per cui l’inglese può aiutarti a fare carriera

Gli uffici della BEI accolgono su esigenze specifiche tirocinanti qualificati per tirocini da uno a cinque mesi con un programma definito,principalmente nei seguenti settori: finanza, audit, economia e segreteria generale.

Indice dei contenuti

Requisiti

  •  possedere la conoscenza approfondita di una delle lingue utilizzate all’interno della banca (inglese/francese). Verrà tenuta in particolare considerazione anche la conoscenza di un’altra lingua comunitaria.
  • essere cittadini di uno dei 28 Stati membri UE. Potrebbe tuttavia essere accettato anche un ristretto numero di domande da cittadini al di fuori dell’UE.

Condizioni economiche

I tirocinanti durante il periodo di formazione saranno seguiti e guidati da un tutor. Ai tirocinanti verrà garantita un’indennità la cui entità verrà stabilita dal responsabile del personale. I candidati con disabilità riceveranno un’indennità supplementare.

Per prendere parte alla selezione, è necessario inviare il proprio Curriculum Vitae alla banca, entro la data indicata accanto a ciascuna posizione, specificando la posizione a cui si è interessati.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.