MoVe 2015: Tirocini per 80 laureati della provincia di Trento

MoVe 2015: Tirocini per 80 laureati della provincia di TrentoIl progetto MoVE offre a giovani trentini la possibilità di partecipare a delle esperienze di Full immersion linguistica e di tirocinio professionale presso Paesi dell’Unione Europea.

 

Il progetto è finalizzato allo sviluppo di competenze utili alla costruzione del percorso esperienziale, formativo e professionale personale, con lo scopo di favorire l’internazionalizzazione e l’apertura del tessuto produttivo provinciale per sostenere l’occupabilità e le transizioni in contesti organizzativi sempre più contraddistinti da dinamiche di internazionalizzazione e innovazione tecnologica.

 

Il progetto MoVE prevede la realizzazione dei seguenti programmi di mobilità all’estero:

  • Full immersion linguistica di 4 settimane per diplomati, qualificati e laureati
  • Tirocinio professionale di 12 settimane per diplomati, qualificati e laureatiTali opportunità di mobilità all’estero sono realizzate dalla Provincia autonoma di Trento con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo.

 

Indice dei contenuti

Requisiti

I destinatari sono giovani laureati cittadini UE, residenti in provincia di Trento in possesso di un titolo di studio universitario, con età compresa tra i 18 ei 35 anni (36 non compiuti). Verrà verificato il profilo di idoneità linguistico e psico-attitudinale dei partecipanti sulla base del superamento di apposita selezione che si terrà presso la Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam:

nella giornata di lunedì 6 luglio 2015 a partire dalle ore 09:30: test scritti in Lingua Inglese.

nella giornata di lunedì 6 luglio 2015 a partire dalle ore 14:30: test scritti in Lingua Tedesca.

 

 

Cosa si offre

L’Amministrazione provinciale con il cofinanziamento del FSE si farà carico dei seguenti oneri di spesa:

  • programma di formazione/tirocinio all’estero;
  • vitto e alloggio per l’intero periodo di mobilità all’estero;
  • viaggio di andata e ritorno da e per il Paese ospitante;
  •  assicurazione relativa ai rischi, infortuni e responsabilità civile per l’intero periodo di mobilità.
LEGGI ANCHE  Quanto tempo ci vuole per diventare insegnante?

 

Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui