Bonus Benzina: come funzionerà e chi ne beneficerà

Bonus benzina mirato a chi è senza lavoro o in difficoltà finanziarie. Scopri i dettagli e le soglie di reddito previste.

Il governo sta valutando con attenzione un nuovo provvedimento per affrontare il crescente caro carburanti che sta mettendo alla prova le tasche degli italiani. Secondo fonti governative, il taglio ai costi della benzina “non sarà lineare”, ma sarà indirizzato a coloro che sono senza lavoro o stanno affrontando gravi difficoltà finanziarie. Inoltre, si sta riprendendo in considerazione l’idea di una card “una tantum” per aiutare le famiglie meno abbienti.

Questo articolo esplorerà in dettaglio le prospettive del bonus benzina in arrivo.

Bonus benzina destinato a chi è in maggiori difficoltà

Le fonti di governo hanno chiarito che il taglio alle accise sui carburanti non sarà uniforme per tutti, ma sarà mirato a supportare coloro che si trovano in situazioni economiche precarie. L’obiettivo principale è fornire assistenza a chi è senza lavoro o fatica a far fronte alle spese quotidiane. Questo approccio mirato è una risposta alla crescente pressione causata dall’aumento dei prezzi dei carburanti.

Specifiche per famiglie e autotrasportatori

Il governo sta anche considerando la possibilità di implementare due interventi distinti. Uno sarebbe dedicato alle famiglie meno abbienti, mentre l’altro sarebbe specificamente rivolto agli autotrasportatori, che sono stati gravemente colpiti dall’aumento dei costi del carburante. Sebbene questa misura possa risultare tecnicamente complessa, sembra essere l’unica opzione praticabile in questo momento.

Un taglio lineare sarebbe troppo costoso

Un taglio lineare delle accise, simile a quello di 30 centesimi varato dal governo Draghi, avrebbe un costo eccessivo, stimato intorno a 0,8 miliardi di euro al mese, equivalente a quasi 10 miliardi di euro all’anno. Questa spesa supererebbe l’importo stanziato annualmente per il reddito di cittadinanza. Pertanto, il governo sta cercando soluzioni più mirate ed efficaci per affrontare la situazione.

LEGGI ANCHE  Bonus Psicologo studenti universitari: quando richiederlo e come funziona

La decisione sulle soglie di reddito

Una delle questioni chiave è stabilire la soglia di reddito che consentirà alle persone di accedere al bonus benzina. Tuttavia, sembra che questa soglia non sarà troppo alta, il che significa che un ampio numero di famiglie potrebbe beneficiare del provvedimento. La modalità di erogazione del bonus potrebbe seguire il modello della carta “Dedicata a te” per l’acquisto di beni alimentari, destinata alle famiglie con un Isee non superiore a 15mila euro all’anno. Questo processo coinvolgerebbe una graduatoria di beneficiari stilata dall’Inps, con la collaborazione dei comuni e delle Poste italiane.

Importo del Bonus benzina

Nonostante siano emerse voci riguardo a un bonus “una tantum” di 150 euro, non ci sono ancora conferme definitive sulle cifre e sulle soglie Isee. Sarà necessario attendere ulteriori dettagli da parte del governo per avere una visione chiara dell’importo effettivo e delle condizioni di accesso al bonus.

Il caro carburante continua a mettere pressione

Mentre il governo valuta il bonus benzina, i prezzi dei carburanti continuano a salire. I costi sono spinti dalle quotazioni dei prodotti raffinati, con la benzina che supera i mille dollari la tonnellata e il Brent che ritorna sopra i 90 dollari al barile. La media nazionale dei prezzi della benzina in self-service ha superato quota 1,97 euro al litro, mentre il gasolio si avvicina a 1,89 euro al litro.

La situazione è ancora complicata dalla recente decisione di alcune compagnie petrolifere di aumentare i prezzi consigliati. Ad esempio, Eni ha incrementato di un centesimo al litro i prezzi di benzina e gasolio, mentre Q8 ha registrato un rialzo di due centesimi al litro su entrambi i carburanti e Tamoil ha aumentato di 1 centesimo al litro sulla benzina e di 2 centesimi sul diesel.

LEGGI ANCHE  Bonus busta paga Forze Armate 2023, più soldi: ecco il nuovo importo della defiscalizzazione
Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Valerio Mainolfi
Valerio Mainolfi
Specializzato in comunicazione e marketing, amante della scrittura creativa, navigo costantemente tra ambizioni future e sfide del nostro tempo, agganciato all’evoluzione illogica del mio essere.