Il nuovo bando ATA è appena uscito ed è già possibile inviare la domanda per partecipare alle graduatorie per la terza fascia. Ecco tutte le modalità di accesso e come scegliere quella giusta.
Graduatorie ATA terza fascia modalità di accesso: A B C D E
Il bando ATA per l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia è uscito da pochi giorni. Tuttavia, è già possibile inviare la candidatura per partecipare al concorso, direttamente sul sito del MIUR. Per compilare la domanda, in particolare, è necessario inserire la modalità con cui si accede alla graduatoria. In altre parole, dopo aver selezionato il profilo di interesse, bisognerà indicare se si è già presenti o meno in una o più graduatorie del personale ATA. Nello specifico, è possibile scegliere fra le seguenti modalità:
- A: modalità per chi si inserisce per la prima volta nella graduatoria ATA terza fascia;
- B: modalità per chi è già inserito nella graduatoria permanente ATA per un profilo professionale differente e vuole inserirsi per un nuovo profilo;
- C: modalità per chi è già inserito nell’elenco provinciale ad esaurimento o nella graduatoria provinciale ad esaurimento di collaboratore scolastico per le supplenze annuali per altro profilo professionale della medesima provincia e vuole inserirsi in terza fascia;
- D: modalità per chi è già inserito nella graduatoria permanente per le assunzioni a tempo indeterminato per il medesimo e/o altro profilo professionale di diversa provincia e vuole cambiare provincia;
- E: modalità per chi è già inserito nell’elenco provinciale ad esaurimento o nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico per le supplenze annuali per il medesimo e/o altro profilo professionale di diversa provincia e vuole inserirsi in terza fascia per una nuova provincia.
La scelta della modalità dovrà essere effettuata dopo quella del profilo per cui si intende candidarsi. Ulteriori informazioni sul bando e sulle graduatorie ATA terza fascia sono disponibili a questa pagina.